Il tempo dell’ascolto | educare con lentezza in una scuola che corre
Tra programmi da concludere e verifiche da correggere, l’ascolto degli studenti rischia di scomparire. C’è un paradosso che attraversa il mondo della scuola: più si corre per stare al passo, meno si ha tempo per ciò che conta davvero. Insegnare, oggi, significa spesso rincorrere scadenze, programmi da completare, prove da valutare. In questo ritmo frenetico, . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: tempo - ascolto
Le notizie più recenti da fonti esterne
Io non scendo - donne che salgono sugli alberi e guardano lontano, 100 ritratti anonimi, dalla fine dell’Ottocento agli anni '70 del Novecento, parte del tesoro di Laura Leonelli, giornalista e curatrice, che da tempo studia e colleziona photo trouvée, ora in mostra – dal 15 marzo al 30 aprile prossimi alla Fondazione Negri di Brescia – e in un libro edito da Postcart. - Avete presente gli album di famiglia? Dimenticati dentro ai cassetti, gonfi, con le pagine ingiallite, alcuni con un velo di plastica a separare i ricordi, altri con il cartoncino stracciato negli angoli, la copertina di pelle per pochi e di vilpelle per tutti gli altri. ... 🔗iodonna.it
Infermieri, c’è il bando: 124 contratti a tempo indeterminato in aziende sanitarie e ospedali dell’Umbria - Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario nella Regione Umbria è stato avviato, dall’azienda ospedaliera di Perugia, un bando pubblico unificato per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 124 infermieri nelle aziende sanitarie regionali.I posti... 🔗ternitoday.it
“Vogliamo figli capaci di scegliere ma poi lo facciamo per loro”: la pedagogista sulla giornata dell’ascolto dei minori - Oggi è stata la prima Giornata Nazionale dell'Ascolto dei Minori, volta a sensibilizzare sull'importanza del dare parola ai più piccoli, soprattutto per le decisioni che li riguardano. La professoressa Anna Granata ha spiegato cosa accade ogni volta che il mondo adulto non lascia spazio ai sogni e ai desideri dei minori.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Approfondimenti da altre fonti
Il Vangelo dell’educazione. Il testamento pedagogico di Papa Francesco per la scuola del futuro; Scuola, l'omaggio della dirigente Usr al Papa: Uomo del dialogo e dell'ascolto. 'Educare è un atto di amore' il suo messaggio; “Non siamo baby-sitter, la scuola non è un parcheggio”: lo sfogo degli insegnanti ai genitori; Educazione all’affettività, le domande senza risposta. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Papa francesco ai giovani: l’importanza di ascoltare e il valore dei nonni nei laboratori dell’ascolto - Il papa da casa santa marta invita i giovani a praticare l’ascolto attivo per costruire legami intergenerazionali, valorizzando il ruolo dei nonni e promuovendo il dialogo durante il giubileo degli ad ... 🔗gaeta.it