Il primo stadio allo Sferisterio Teatro di sfide e fucilazioni

il primo stadio allo sferisterio  teatro di sfide e fucilazioni

© Ilrestodelcarlino.it - Il primo stadio allo Sferisterio. Teatro di sfide e fucilazioni

Storie sportive, e non solo, del nostro Sferisterio vicino la Rocca. Il primostadio’ cesenate per il gioco della palla al bracciale, lontano antenato del tennis e che riscosse nei secoli scorsi gran passione popolare simile, ‘mutatis mutandis’, a quella attuale per il gioco del calcio. Fu proprio in questi giorni di maggio del lontano 1810 che venne inaugurata questa arena per il ‘gioco del pallone’ (come si diceva allora) sul colle della rocca: per erigere il muraglione si utilizzarono materiali di recupero dalla vicina chiesa dei Paolotti, demolita nel 1808. Un lavoro non proprio a regola d’arte, visto che il 3 marzo 1817 una tempesta di impetuoso vento di bora provocò ‘gran fracasso’ in città scoperchiando tetti, abbattendo alberi e camini, atterrando anche il muraglione sovraelevato: poi riattato in modo più solido. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Cosa direbbe oggi Guglielmo Marconi dell' evoluzione della Radio. Il primo mezzo di comunicazione di massa nel Villaggio Globale. Tutti pazzi per la radio. A MediaTelling al Teatro Strelher si é riunito il Gotha della comunicazione. - Il 15 marzo del 1896 così Guglielmo Marconi presentò la richiesta per brevettare il primo prototipo della radio, anticipando di qualche settimana la prima trasmissione radio di Popov. La corsa all'invenzione del secolo era stata vinta da Marconi (anche se in Russia tutt'ora non sono molto convinti). 🔗ilgiornaleditalia.it

"Mia madre non voleva cantare": al Teatro Primo lo spettacolo di e con Giuseppe Arnone - Nuovo appuntamento con la rassegna di drammaturgia contemporanea del Teatro Primo di Villa San Giovanni (Reggio Calabria) con lo spettacolo "Mia madre non voleva cantare" (Produzione Multietra Spettacoli e Intrattenimento), di e con Giuseppe Arnone e la regia Claudio Zarlocchi, che andrà in scena... 🔗reggiotoday.it

Samuele Bersani: “Mi sono accorto del tumore grazie a Luca Carboni. È malata pure mia madre, ma al primo stadio” - Dopo aver rivelato, durante un cocnerto, che aveva avuto un tumore ai polmoni, Samuele Bersani ha spiegato, nel backstage, che se n'è accorto grazie al suo amico Luca Carboni.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Su questo argomento da altre fonti

Convince pienamente La Bohème al Macerata Opera Festival - La Recensione; Turandot, Norma, Bohème: dal 19 luglio al via il Macerata Opera Festival 2024; Dallo Sferisterio alla tv: la Norma in prima visione su Sky il 28 settembre; dal 19 luglio all’11 agosto allo Sferisterio omaggio a Giacomo Puccini con “Turandot” e “La bohème”, festa per le 60 stagioni con “Norma” di Vincenzo Bellini. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

primo stadio sferisterio teatro Lo Sferisterio celebrato in tre eventi - Per celebrare i 40 anni dalla cessione dello Sferisterio al Comune, gli eredi dei cento consorti che vollero l’arena organizzano tre eventi. Il primo sarà lunedì: un concerto per riscoprire Lauro Ross ... 🔗msn.com

primo stadio sferisterio teatro Macerata, tre eventi per i 40 anni dalla cessione dello Sferisterio. Gli Eredi dei Cento Consorti hanno presentato tutto il calendario - MACERATA Nei 40 anni dalla cessione dello Sferisterio alla Città di Macerata avvenuta nel 1985, gli Eredi dei Cento Consorti celebrano l’anniversario di tale evento con la ... 🔗msn.com

Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni al primo stadio, sono arrivati in tempo" - E' questo il racconto che Samuele Bersani ha fatto ieri dal palco del Teatro degli Arcimboldi di ... paura di farsi un esame di prevenzione. Primo stadio vuol dire che ci sono arrivati in tempo ... 🔗informazione.it

Video primo stadio