Eutopia - Più saggi con i classici il mito diventa odierno

eutopia  più saggi con i classici il mito diventa odierno

© Ilrestodelcarlino.it - “Eutopia - Più saggi con i classici“, il mito diventa odierno

Una scuola che varca i propri confini fisici e temporali, una città che dialoga con l’antico per capire il presente, un tema quello del “confine“ che si fa chiave interpretativa di un tempo inquieto. È con questo spirito che prende avvio l’ottava edizione di Eutopia – Più saggi con i classici, la rassegna nata otto anni fa dalla sinergia tra il Comune di Fano e il Liceo Nolfi-Apolloni, con la collaborazione di alcuni studenti dell’istituto. Quattro incontri, dall’8 al 30 maggio alla Mediateca Montanari, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra mito, storia, filosofia e filologia per esplorare l’idea di confine non come barriera, ma come soglia da attraversare. "Varcare i confini" è infatti il tema scelto per il 2025, e verrà declinato attraverso le parole di studiosi di alto profilo, giovani ma già affermati nei rispettivi ambiti di ricerca. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Su altri siti se ne discute

Quali sono le migliori colombe per Pasqua? Ecco la top 5 di Eataly tra novità e grandi classici più apprezzati - Non sapete quale colomba scegliere per Pasqua? Se volete sorprendere amici e parenti, Eataly ha elencato le migliori colombe artigianali per il 2025. Sul suo sito ufficiale ha selezionato le eccellenze del settore, rendendo più semplice scegliere un dolce di alta qualità per il pranzo pasquale. Tra le più apprezzate c’è la colomba di Italo Vezzoli, che nasce dal lievito madre curato con attenzione, arricchita da burro, uova, miele e gocce di crema al limone. 🔗ilfattoquotidiano.it

Valditara: “A scuola rilanciamo gli studi classici, più cura alla calligrafia e al latino, spazio alla Bibbia “ - Il ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in un’ intervista al Corriere della sera, ha spiegato che le nuove indicazioni nazionali sui programmi scolastici “entreranno in vigore dal settembre 2026”, per fornire il tempo necessario alle case editrici di scrivere i nuovi libri di testo. I programmi delle scuole superiori, invece, cambieranno dall’anno successivo. “Back to the future – spiega Valditara citando un film cult americano – ora il latino diventa curriculare, ma opzionale. 🔗secoloditalia.it

Da Corte Olmetto a Casa dei Saggi. Tutti i progetti per i più fragili - L’inaugurazione di Villa Verbano a Cesano chiude un ciclo che in poco più di tre mesi ha visto l’avvio sul territorio di 3 strutture destinate a fragilità sociali. Lo ha rivendicato Agata Dalò, vicepresidente dell’assemblea dell’Ambito Territoriale di Desio, organo di rappresentanza politica che sovraintende gli interventi sociali del Piano di zona. "Dalla Corte Olmetto di Desio per il percorso di autonomia di persone disabili alla Casa dei Saggi di Bovisio Masciago per le persone anziane, fino ad arrivare oggi a Villa Verbano per dare risposta alle emergenze abitative, tutte finanziate ... 🔗ilgiorno.it

Approfondimenti da altre fonti

“Eutopia - Più saggi con i classici“, il mito diventa odierno; Al via l’VIII edizione di Eutopia – Più saggi con i classici. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video Eutopia Più