Elodie e quell’errore di voler conquistare gli stadi

elodie e quell errore di voler conquistare gli stadi

© Lettera43.it - Elodie e quell’errore di voler conquistare gli stadi

Tutto si può dire tranne che Elodie sia un’artista che passa inosservata. E non stiamo certo parlando solo di mere faccende estetiche. Non c’è una sua uscita – discografica, pubblica o di altra natura – che non finisca per diventare un trend. Non a caso è acclamata come una delle nostre più fulgide popstar anche in assenza di canzoni annoverabili come classici del genere. Elodie c’è, reciterebbe una vecchia scritta sulle autostrade, mentre il suo repertorio si sta costruendo anno dopo anno, con calma. Certo, ha uno stile facilmente riconoscibile, canzoni, spesso presentate in chiave dance, che non seguono una struttura scontata, mElodie originali, soluzioni mai banali, richiami agli Anni 60 che si mescolano con la contemporaneità. Ma è un dato di fatto che sia l’Elodie prodotto dell’industria che fin qui ha funzionato meglio, grazie anche a un sapiente utilizzo dei social e al non starsene zitta in un angolo, anche a costo di infastidire chi non ama essere infastidito. 🔗Lettera43.it

Su questo argomento da altre fonti

Che fine ha fatto Leopoldo Mastelloni e cosa fa oggi? “Vivo in un abisso dopo quell’errore” - Leopoldo Mastelloni, nato a Napoli il 12 luglio 1945, una lunga carriera, tra cinema, televisione e teatro, suo amore, e un errore che gli è costato la carriera. Alle agenzie stampa, alla vigilia del suo compleanno, il 12 luglio 2024, l’attore si è detto “terrorizzato” e che non avrebbe mai immaginato così la sua vecchiaia. Un periodo della sua vita in cui è stato cancellato dal teatro, “depennato”, proprio quando ha più bisogno di lavorare. 🔗metropolitanmagazine.it

Tomba di Papa Francesco, quell’errore che nessuna aveva visto. E adesso? - Non è un mistero che Papa Francesco avesse chiesto una sepoltura semplice, senza sfarzi né monumenti appariscenti. Tuttavia, anche la semplicità richiede precisione: questo errore risulta imperdonabile, non lasciando traccia di uno dei pontificati più rivoluzionari e umani della storia recente. La decisione finale potrebbe arrivare a ridosso della cerimonia. Intanto, in Vaticano, si lavora con discrezione e attenzione per far sì che anche questo dettaglio rispecchi appieno la figura di Jorge Mario Bergoglio, divenuto per tutti semplicemente “Francesco”. 🔗thesocialpost.it

Almanacco di oggi, 11 marzo: quell’errore di Alexander Fleming - Settant’anni fa moriva il microbiologo scozzese, Nobel nel 1945: con la Penicillina ha cambiato la storia della Medicina 🔗repubblica.it

Su questo argomento da altre fonti

Elodie e quell’errore di voler conquistare gli stadi. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Elodie e quell’errore di voler conquistare gli stadi - Tutto si può dire tranne che Elodie sia un’artista che passa inosservata. E non stiamo certo parlando solo di mere faccende estetiche. Non c’è una sua uscita – discografica, pubblica o di altra natura ... 🔗lettera43.it

elodie quell errore voler Elodie: "Sperimento e azzardo per conoscermi meglio, mi accetto con i miei errori" - Elodie ha bisogno sempre di nuove sfida da superare ... Mi sentivo appesantita, mi sembrava di essere mia zia e non volevo sentirmi quel peso addosso. Piuttosto che continuare così sarei tornata ... 🔗msn.com

elodie quell errore voler Gioco Pericoloso | Elodie, Adriano Giannini, l’arte e quell’attrazione fatale… - Scrittura e arte, Elodie e Adriano Giannini, crimine e erotismo, amore e morte tra Tom Ford e Adrian Lyne: ma com'è Gioco Pericoloso di Lucio Pellegrini? ROMA – Esiste da sempre, ai margini di ... 🔗msn.com

Video Elodie quell’errore