Dentro all’impianto del Carpineto Dodici anni di pale turisti e risparmi | Qui energia per 30mila persone
Quelle pale girano da oltre 12 anni. È il ’ parco eolico ’ del Carpinaccio a Firenzuola. C’è perfino una struttura coperta per il picnic. Certamente non è un luogo silenzioso. Il girare delle pale lo si sente, e forte. Sono diciassette, sul crinale dei monti firenzuolini. A poca distanza dal capoluogo. E la fila degli aerogeneratori la si vede, in lontananza, non appena valicato il passo del Giogo. E’ stato il primo degli impianti in Mugello, ed è attualmente l’unico – a parte otto turbine di mini-eolico in funzione tra Raticosa e Piancaldoli-. Lo realizzò, ed entrò in esercizio nel dicembre 2012, Agsm Aim di Verona, la stessa società che ha progettato e ha in corso di realizzazione l’impianto tra Vicchio e Dicomano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dentro all’impianto del Carpineto. Dodici anni di pale, turisti e risparmi: "Qui energia per 30mila persone"
In questa notizia si parla di: impianto - carpineto
Su altri siti se ne discute
Carpineto Romano. Grazie ai fondi Pnrr veicolati da Città Metropolitana, inaugurato il cantiere per la riqualificazione dell’impianto sportivo “Ludovico Galeotti” - Cronache CittadineCARPINETO ROMANO – Nella mattinata di ieri, 12 Febbraio, è stato inaugurato il cantiere PUI Sport per la riqualificazione, l’adeguamentoL'articolo Carpineto Romano. Grazie ai fondi Pnrr veicolati da Città Metropolitana, inaugurato il cantiere per la riqualificazione dell’impianto sportivo “Ludovico Galeotti” sembra essere il primo su Cronache Cittadine. 🔗cronachecittadine.it
Eboli, impianto crematorio nel mirino: “Violazione delle norme regionali, rischio danno erariale” - Non si placano le polemiche a Eboli in seguito alla recente delibera numero 61 del 18 marzo 2025 della Giunta comunale, che ha espresso parere favorevole all'avvio della procedura di project financing per la realizzazione di un impianto crematorio sul territorio comunale. A tenere alta... 🔗salernotoday.it
Esplosione alla Toyota. Dodici sotto inchiesta. I pm: omicidio colposo - e Nicoletta TemperaDodici i nomi che compaiono nel registro degli indagati nell’inchiesta per omicidio colposo e lesioni colpose gravissime per l’incidente sul lavoro del 23 ottobre scorso alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale (Bologna). Quel giorno, persero la vita due lavoratori, il 34enne Fabio Tosi e il 37enne Lorenzo Cubello, undici i feriti. Tra gli indagati c’è l’attuale ad dell’azienda, Michele Candiani, oltre all’ex ad Ambrogio Bollini. 🔗quotidiano.net
Su questo argomento da altre fonti
Dentro all’impianto del Carpineto. Dodici anni di pale, turisti e risparmi: Qui energia per 30mila persone. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Dentro all’impianto del Carpineto. Dodici anni di pale, turisti e risparmi: "Qui energia per 30mila persone" - Viaggio tra la fila di aerogeneratori, nel primo stabilimento del Mugello inaugurato a dicembre 2012 "Siamo molto soddisfatti, al Comune arrivano i fondi pattuiti e a beneficiarne sono i visitatori". 🔗msn.com