Dazi export e identità Le sfide che dividono la nuova destra globale viste da Arditti

Come sappiamo bene, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha rimesso al centro dell’agenda mondiale un tema decisivo: i dazi. La nuova politica commerciale americana, basata su barriere tariffarie e tutela interna, sta già modificando gli equilibri internazionali. Paesi esportatori come Australia e Canada si sono trovati costretti a reagire, anche politicamente, per difendere l’accesso ai mercati esteri. Il risultato è stato chiaro nelle ultime elezioni: non una vittoria ideologica della sinistra, ma una scelta pragmatica per chi garantiva protezione economica senza avventurismi. Una dinamica che riguarda da vicino anche Giorgia Meloni, oggi figura centrale della destra europea, e che impone una riflessione urgente anche a Trump: come coniugare identità nazionale e gestione realistica della globalizzazione? Australia: proteggere l’export asiatico Il 3 maggio 2025, Anthony Albanese ha guidato il Partito Laburista a una larga vittoria parlamentare. 🔗 Leggi su Formiche.net

dazi export e identit224 le sfide che dividono la nuova destra globale viste da arditti

© Formiche.net - Dazi, export e identità. Le sfide che dividono la nuova destra globale viste da Arditti

In questa notizia si parla di: dazi - export

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Dazi, Feltrin (Federlegno) “Preoccupati, mercato Usa vale 13% export” - MILANO (ITALPRESS) – “La preoccupazione è elevata, sia per il mercato americano, perché ovviamente i dazi colpiscono chi esporta verso questo mercato che per noi vale 1,7 miliardi e che vale il 13% delle nostre esportazioni. Ma anche, ci preoccupa molto la crisi che si può innescare a livello mondiale, perché in periodi di incertezza i consumi aumentano. Se programmiamo delle spese con un clima di ottimismo, si programmano e poi si fanno”. 🔗unlimitednews.it

Dazi sugli alcolici europei: a rischio un export da 4,9 miliardi di euro - Il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “Domani incontrerò il Segretario di stato americano. Una guerra commerciale non conviene a nessuno” 🔗ilgiornale.it

Dazi, Tajani e il rafforzamento dell’export italiano: “Punteremo su Asia, India e America latina” - "Con o senza dazi dobbiamo continuare a lavorare sull'export", ha spiegato il titolare della Farnesina, confermando i prossimi viaggi in Giappone, India e Messico proprio per rafforzare i legami strategici e commerciali che questi Paesi hanno con il nostroL'articolo Dazi, Tajani e il rafforzamento dell’export italiano: “Punteremo su Asia, India e America latina” proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Dazi, export e identità. Le sfide che dividono la nuova destra globale viste da Arditti; Due miliardi di export a rischio, consumi da ritrovare: le sfide del vino nell’“anno zero” dei dazi; Dazi reciproci di Trump: Sfida o opportunità per le aziende italiane?; Confartigianato, Massetti: “Made in Italy, export e sfide globali: servono regole su misura per le PMI”. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Cerca Video su questo argomento: Dazi Export Identit224 Sfide