Cum clave da dove deriva il nome del conclave e che cosa significa

cum clave da dove deriva il nome del conclave e che cosa significa

© Repubblica.it - “Cum clave”, da dove deriva il nome del conclave e che cosa significa

La parola proviene dal latino e si riferisce al fatto che, storicamente, i cardinali venivano "chiusi" in una stanza, con le porte serrate e sorvegliate 🔗Repubblica.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Conclave, il nome deriva dal più lungo della storia e dalla rabbia dei viterbesi - Nel 1268 a Viterbo servirono più di due anni per eleggere il nuovo Papa: fu allora che i cardinali, divisi in fazioni e correnti politiche, furono chiusi dentro "a chiave" dai cittadini esasperati 🔗tgcom24.mediaset.it

Conclave, che cos'è, l'etimologia dal latino "cum clave", l'origine a Viterbo nel 1270 quando i Cardinali vennero chiusi a chiave: la storia dell'assemblea che eleggerà il nuovo Papa - Conclave deriva dal latino "cum clave", letteralmente "con chiave". L'espressione fa riferimento ad un episodio specifico avvenuto nel 1270 a Viterbo. Dopo la morte di Papa Francesco i cardinali, riuniti in conclave, dovranno eleggere il suo successore. Ma perché il conclave si chiama così? E 🔗ilgiornaleditalia.it

Non solo "cum clave": Sistina come un bunker, jammer e finestre blindate - Non solo fughe di notizie e pressioni politiche. A gettare un'ombra di timori e preoccupazioni sulla sicurezza del Conclave ci sono anche cyber attacchi e relativi hacker. Alla vigilia dell'elezione del nuovo Papa, la Santa Sede è in fermento. Nel cuore più protetto del mondo, infatti, esistono varchi accessibili alla minaccia cibernetica che mettono a rischio un evento di interesse globale. Oltre allo Spirito Santo, dunque, un esercito silenzioso di tecnici e cyber esperti veglierà sul Conclave. 🔗iltempo.it

Se ne parla anche su altri siti

2025 Conclave per il 267° pontefice: un viaggio tra storia e futuro; Conclave, il nome deriva dal più lungo della storia e dalla rabbia dei viterbesi; Come funziona il Conclave, dall'Extra Omnes all'Habemus Papam; Come si elegge un nuovo Papa? Tutto quello che succede durante il Conclave. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

“Cum clave”, da dove deriva il nome del conclave e che cosa significa - La locuzione latina "cum clave" significa letteralmente "con la chiave". Deriva da "cum", che significa "con", e "clavis", che significa "chiave". In origine, il ... 🔗repubblica.it

cum clave deriva nome Conclave, il nome deriva dal più lungo della storia e dalla rabbia... dei viterbesi - Nel 1268 a Viterbo servirono più di due anni per eleggere il nuovo Papa: fu allora che i cardinali furono chiusi dentro "a chiave". 🔗msn.com

cum clave deriva nome “Cum-clave”: significati e riti dell’elezione pontificia - Sotto la volta affrescata da Michelangelo tradizioni antiche si intrecciano con simbologie e richiami alla storia della Chiesa. Elezione ... 🔗interris.it

Video Cum clave