Comunità energetiche La Regione cambia marcia Si costituisce il ’Tavolo’

comunità energetiche  la regione cambia marcia  si costituisce il  tavolo

© Lanazione.it - Comunità energetiche. La Regione cambia marcia. Si costituisce il ’Tavolo’

Sembra davvero che l’Umbria abbia innestato la "quinta marcia" sulle Comunità energetiche. La Giunta regionale infatti, ha approvato l’istituzione del Tavolo tecnico regionale sulle Comunità rinnovabili (Cer), una scelta lungimirante che apre la strada a una nuova stagione energetica basata sulla partecipazione, la condivisione e la sostenibilità. Il provvedimento, che risponde a un preciso mandato normativo e programmatico, mira a favorire la creazione e lo sviluppo delle Cer sul territorio, in linea con le direttive europee, nazionali e con la strategia regionale di transizione ecologica. Il Tavolo sarà un luogo di confronto tecnico e strategico tra istituzioni, enti locali, associazioni di categoria, Università, Arpa, gestori di rete e altri attori del settore. La sua funzione principale sarà quella di facilitare l’attuazione di progetti di Comunità energetiche, promuovendo buone pratiche, supportando i territori nei percorsi amministrativi e normativi, e monitorando l’impatto delle Cer in termini ambientali, sociali ed economici. 🔗Lanazione.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Rinnovabili, dalla Regione Siciliana 61,5 milioni per le Comunità energetiche con i Comuni. Schifani e Di Mauro: «Programma ambizioso, obiettivo 150 impianti» - La Regione cofinanzia i progetti di investimento per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili da parte di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) a cui partecipano i Comuni siciliani. Il governo Schifani, nella seduta di giunta di ieri pomeriggio, ha dato il via libera all’avviso pubblicato oggi dal dipartimento regionale dell’Energia  sul portale istituzionale della Regione... 🔗feedpress.me

Dalla Regione oltre 60 milioni per le comunità energetiche con i comuni - La Regione cofinanzia i progetti di investimento per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili da parte di xomunità energetiche rinnovabili (Cer) a cui partecipano i comuni siciliani. Il governo Schifani, nella seduta di giunta di ieri pomeriggio, ha dato il via libera... 🔗cataniatoday.it

Comunità energetiche. La Regione stanzia i fondi - Non è mai troppo tardi per costituire una nuova comunità energetica rinnovabile: sono giò pronti, infatti, 20 milioni di euro di finanziamento per le nuove CER. La comunità energetica è un soggetto giuridico autonomo per produrre consumare e condividere energia prodotta da fonti rinnovabili, si veda d.lgs 199/2021. "Un impegno sempre più deciso – ha detto il presidente Unioncamere Toscana Massimo Guasconi – un percorso che inizia davvero ora a dare risultati concreti". 🔗lanazione.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Comunità energetiche. La Regione cambia marcia. Si costituisce il ’Tavolo’; Contributi per impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: bando Comunità energetiche rinnovabili; Rinnovabili, dalla Regione 61,5 milioni per le Comunità energetiche con i Comuni; Comunità energetiche rinnovabili: dalla Regione un bando da 20 milioni di euro. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Comunità energetiche