Comunità energetica | dubbi e criticità | Spazio al dialogo per crescere

comunità energetica   dubbi e criticità    spazio al dialogo per crescere

© Ilgiorno.it - Comunità energetica: dubbi e criticità: "Spazio al dialogo per crescere"

Dopo i dubbi sollevati da Cesare Canepari, l’assessore delegato, sui conti che non tornerebbero nel bilancio della Comunità energetica rinnovabile di Barzio, di cui l’amministrazione comunale è uno dei soci, il presidente Giovanni Arrigoni Battaia - ex sindaco sconfitto alle ultime elezioni - ha risposto punto per punto a tutte le obiezioni che hanno spinto l’assessore appunto a non votare il piano finanziario. "Il bilancio consuntivo 2024 è stato predisposto nel pieno rispetto delle normative vigenti. Tutti i dati sono stati elaborati secondo principi di veridicità e trasparenza", assicura il presidente. Il quale, dopo aver analizzato le questioni poste, prosegue: "Siamo consapevoli che, in una realtà giovane come la nostra, possano emergere opinioni diverse e momenti di confronto. È proprio attraverso il confronto, se condotto con spirito costruttivo e basato su dati oggettivi, che una Comunità energetica può crescere e rafforzarsi. 🔗Ilgiorno.it

Se ne parla anche su altri siti

Il Comune verso la costituzione della Comunità energetica - Con l’approvazione dell’adesione all’Associazione SolarCity ETS, il Comune di Cesa si avvia verso la costituzione della Comunità Energetica Locale. “Dopo alcuni approfondimenti, studi, confronti, anche col mondo accademico – ha spiegato il Sindaco Enzo Guida – abbiamo finalmente individuato una... 🔗casertanews.it

Comunità Energetica Rinnovabile. Intesa con il Movimento Consumatori - Arezzo, 11 aprile 2025 – Stamani in Palazzo del Podestà è stato firmato l'accordo tra la Fondazione Cer Italia, la prima comunità energetica a trazione pubblica, nata su iniziativa del Comune di Montevarchi, e il Sindacato dei Consumatori – Sportello dei Cittadini Aps. La collaborazione mira a promuovere e tutelare i diritti dei cittadini interessati a partecipare attivamente alla transizione ambientale, entrando a far parte della comunità energetica Fondazione Cer Italia. 🔗lanazione.it

In crescita le adesioni alla comunità energetica - Sono in progressiva crescita le adesioni alla comunità energetica ‘Cer Metauro-Cesano’ costituita nelle settimane scorse su iniziativa della Fondazione Art. 32 Onlus insieme ai comuni di Montefelcino, Isola del Piano, Terre Roveresche, Mondavio e Fratte Rosa. Un realtà che ha già sfondato il muro delle 60 partecipazioni fra privati cittadini, imprese ed enti locali e che è destinata ad aumentare sensibilmente. 🔗ilrestodelcarlino.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Comunità energetica: dubbi e criticità: Spazio al dialogo per crescere; Tensioni nella comunità energetica di Barzio: il Comune chiede trasparenza sui conti; Comunità energetiche rinnovabili in crescita, ma restano i dubbi sulla sostenibilità economica; Comunità energetiche e possibilità di ottenere la qualifica di Ets. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video Comunità energetica