Coi referendum di giugno su lavoro e cittadinanza siamo chiamati a sanare alcune storture

coi referendum di giugno su lavoro e cittadinanza siamo chiamati a sanare alcune storture

© Ilfattoquotidiano.it - Coi referendum di giugno su lavoro e cittadinanza, siamo chiamati a sanare alcune storture

di Enza PlotinoCi siamo. Dopo due anni in cui il governo Meloni ha fatto strame di ogni regola e ha calpestato diritti e libertà fondamentali, colpendo con l’accetta il sistema democratico su salute, lavoro, sicurezza sociale, alloggio, cittadinanza, libertà di riunione, diritti dei detenuti e tortura e sulla protezione dei migranti, l’8 e il 9 giugno abbiamo la possibilità di dire la nostra e di modificare alcune norme in materia di cittadinanza, licenziamento e sicurezza sul lavoro che il regime meloniano ha, non ignorato, ma combattuto dal primo momento. I poveri sempre più poveri, i ricchi sempre più ricchi e i migranti. in fondo al mare. Questo l’amaro e ignobile teorema della destra che per dare seguito a questo vergognoso progetto ha prodotto decreti spregevoli e dettati da astio profondo verso la democrazia dei diritti e delle libertà personali e collettive. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Su altri siti se ne discute

Futura 2025, la Cgil lancia la campagna per i referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza - Parte oggi Futura 2025, la due giorni di dibattiti, tavoli tematici e collegamenti con le piazze per aprire ufficialmente la campagna per i referendum sul lavoro, promossi della Cgil, e per quello sulla cittadinanza, promosso da Più Europa. La consultazione referendaria si svolgerà i prossimi 8 e 9 giugno. 🔗fanpage.it

Futura 2025, la Cgil lancia la campagna per i referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza - Parte oggi Futura 2025, la due giorni di dibattiti, tavoli tematici e collegamenti con le piazze per aprire ufficialmente la campagna per i referendum sul lavoro, promossi della Cgil, e per quello sulla cittadinanza, promosso da Più Europa. La consultazione referendaria si svolgerà i prossimo 8 e 8 giugno. 🔗fanpage.it

Referendum 8-9 giugno 2025: la spiegazione dei quesiti su lavoro e cittadinanza - Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari che hanno come oggetto il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza. Ecco i cinque quesiti e la loro spiegazione. I cinque quesiti dell’8 e 9 giugno Cittadina al voto in occasione di un referendum (Imagoeconomica).Quattro quesiti hanno per oggetto l’abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali introdotte dal Jobs Act nel 2016. 🔗lettera43.it

Cosa riportano altre fonti

Coi referendum di giugno su lavoro e cittadinanza, siamo chiamati a sanare alcune storture; La guida ai referendum su cittadinanza e lavoro; Disponibilità a svolgere l'incarico di scrutatore per i Referendum Popolari Abrogativi in tema di cittadinanza e lavoro di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025; Referendum su lavoro e cittadinanza: Maurizio Landini in piazza a Pisa. 🔗Ne parlano su altre fonti

referendum giugno lavoro cittadinanza Referendum abrogativi 2025: i cittadini chiamati a decidere su lavoro e cittadinanza - Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi sul lavoro e la cittadinanza ... 🔗musicletter.it

referendum giugno lavoro cittadinanza I referendum di giugno non sono di destra o di sinistra: si parla di sicurezza sul lavoro - I quattro referendum sul lavoro proposti dalla Cgil non sono di sinistra, ma riguardano la totalità dei lavoratori, indipendentemente dalle loro idee ... 🔗ilfattoquotidiano.it

referendum giugno lavoro cittadinanza Referendum su lavoro e cittadinanza: Landini critica la scarsa informazione - Maurizio Landini, segretario della Cgil, sottolinea l'importanza di informare sul referendum dell'8-9 giugno a Lucca. 🔗msn.com

Video Coi referendum