Cento anni di radici sacrifici e ricordi | auguri ad Angiolina

cento anni di radici sacrifici e ricordi   auguri ad angiolina

© Anteprima24.it - Cento anni di radici, sacrifici e ricordi: auguri ad Angiolina

Tempo di lettura: < 1 minutoL’Irpinia ha un nuovo centanario, anzi una centenaria. E’ la signora Angiolina Casillo di Caposele che nella giornata di ieri, sabato 3 maggio, ha ricevuto la visita dell’amministrazione comunale con il sindaco Lorenzo Melillo che commenta: “Un secolo di vita, un volto che racconta la storia di Caposele. Ieri siamo entrati nella casa della signora Casillo per festeggiare i suoi 100 anni. Ci ha accolti con un sorriso che ha il sapore della memoria, della pazienza, della forza che solo il tempo sa regalare.In quei Cento anni ci sono radici, sacrifici, affetti, ricordi. C’è un pezzo della nostra storia, quella che passa silenziosa di generazione in generazione e che ci rende comunità.auguri, signora Angiolina Con affetto e gratitudine, da parte di tutta Caposele”. 🔗Anteprima24.it

Ne parlano su altre fonti

Cento anni di Azzurri. Al museo Fellini inaugura la mostra dedicata alla Nazionale, con cimeli e maglie autentiche - Con l’inaugurazione di oggi, 13 marzo, si aprirà ufficialmente la mostra "Un Secolo d’Azzurro – La storia della Nazionale italiana di calcio", visitabile presso l’ala Isotta di Castel Sismondo, al Fellini Museum. Fino al prossimo 8 giugno, i visitatori potranno scoprire una vasta raccolta di... 🔗riminitoday.it

Cento anni di Petti a Tuttofood 2025 - Dal 5 all'8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood 2025, la Fiera globale del settore agroalimentare, con i loro prodotti più amati e un ricco programma di show-cooking aperti al pubblico. Un'edizione speciale, che coincide con un traguardo importante per l'azienda: i 100 anni di storia Petti, dal 1925 punto di riferimento nella produzione di conserve di pomodoro di alta qualità, con una visione da sempre orientata all'innovazione e alla valorizzazione della materia prima. 🔗iltempo.it

Mister Movie | Svelato chi è Jack lo Squartatore, mistero risolto dopo più di cento anni - Dopo oltre un secolo di speculazioni e teorie, il leggendario enigma di Jack lo Squartatore potrebbe essere finalmente risolto. Un test del DNA al 100% avrebbe infatti identificato l’assassino di Whitechapel: si tratterebbe di Aaron Kosminski, un immigrato polacco che lavorava come barbiere nelle stesse strade di Londra dove, nel 1888, cinque donne furono brutalmente assassinate. Jack lo Squartatore è Aaron Kosminski: il sospettato di sempre, ora con prove concrete Kosminski è stato per decenni uno dei principali sospettati, ma nessuna prova definitiva lo aveva mai inchiodato. 🔗mistermovie.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Cento anni di radici, sacrifici e ricordi: auguri ad Angiolina; Festa a Cellino San Marco: nonna Rita spegne 100 candeline; Un secolo di “Ma se ghe penso”; Castelnuovo Cilento celebra i 100 anni di nonna Aurora. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video Cento anni