Ben venga la musica

 ben venga la musica

© Ilrestodelcarlino.it - "Ben venga la musica"

musica fino a tarda notte, un aspetto esteso anche per i concerti in città e non solo sui nostri lidi per il periodo estivo. Su questo tema Mimma La Valle è chiara nel ribadire come: "Si crede che un programma di concerti e spettacoli come quello estivo sia un bene per la nostra città che la tiene viva soprattutto nel periodo estivo, dove la gente è più propensa ad uscire alla sera. Quindi – aggiunge subito – non entro nel merito della decisione adottata per i locali al mare, per quanto riguarda in città giusto che si finisca ad un orario stabilito che può essere ragionevolmente alla mezzanotte. Ben venga la musica e non solo". 🔗Ilrestodelcarlino.it

Se ne parla anche su altri siti

Acqua, Del Chiaro: “Ben venga l’alleanza tra Lucca e Capannori” - Lucca, 6 aprile 2025 – “Ben venga l’alleanza tra Lucca e Capannori, se va nell’ottica di realizzare quello che i cittadini ci chiedono, oltre le appartenenze politiche”: Lucca chiama, Capannori risponde. E’ il primo cittadino di Capannori Giordano Del Chiaro a rilanciare sull’ipotesi di una strada insieme sul tema dell’acqua dopo che il sindaco di Lucca Mario Pardini aveva proposto la convocazione di un consiglio comunale congiunto sul futuro della risorsa idrica e della sua gestione (ora frantumata in tre diverse aziende a livello provinciale). 🔗lanazione.it

Valorizzazione spazi verdi, Antonucci: "Ben venga coinvolgimento della città" - BRINDISI - Per il recupero e la valorizzazione degli spazi verdi di Brindisi, l'assessora Antonucci auspica che "nella tutela del 'bene comune', ben venga il coinvolgimento di associazioni, aziende e cittadini". Così come previsto da apposito regolamento comunale, è intenzione... 🔗brindisireport.it

Pro-Ben si conclude a San Pietro a Majella con il Premio ad Arbore e la musica di Telesforo - Si concluderà con la partecipazione di Renzo Arbore e Gegè Telesforo la due giorni dedicata alla voce cantata che ha segnato l’avvio del progetto Pro-Ben al Conservatorio San Pietro a Majella. Mercoledì 16 aprile l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Università e Ricerca per sostenere il benessere psicofisico degli studenti proporrà un fitto calendario di eventi. A partire dalle 9.30 la sala Martucci ospiterà una serie di incontri che analizzeranno l’uso della voce come strumento musicale, mettendo in connessione l’aspetto artistico con la foniatria e la logopedia. 🔗ildenaro.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Carolina Benvenga, il nuovo singolo Superpapi per la Festa del Papà; Chi è Carolina Benvenga, dallo Zecchino d’Oro al successo di Superpapi su Youtube; CAROLINA BENVENGA: il video del suo nuovo brano “SUPERPAPI” è in Trend al #1 su YouTube nella categoria Musica!; Carolina e la musica per bambini: un mercato in espansione. 🔗Approfondimenti da altre fonti

I colori del Cantamaggio - Rai ed i suoi 901 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ... 🔗rainews.it

Esplorazione della ballata di Poliziano: amore, giovinezza e primavera - La ballata "Ben venga maggio" di Poliziano, parte delle celebrazioni del Calendimaggio, è caratterizzata da versi di settenari e da un'atmosfera festosa di musica e danza. Il componimento esorta ... 🔗skuola.net

Carlo Conti e il suo Sanremo da record: «Se questa è normalità, ben venga» - E sul possibile bis, scherza: «Vediamo se mi viene un'idea, ma penso di sì».L'edizione 2025 è stata segnata da un mix perfetto tra musica ... è normalità, ben venga il normale».Le dodici ... 🔗msn.com

Video Ben venga