Battaglia per l’italianità di Pirelli Intesa e Unicredit in aiuto a Camfin

battaglia per l italianità di pirelli  intesa e unicredit in aiuto a camfin

© Quotidiano.net - Battaglia per l’italianità di Pirelli. Intesa e Unicredit in aiuto a Camfin

Nessuna tregua nella Battaglia per l’italianità di Pirelli. Dopo il turbolento cda di lunedì scorso, che ha estromesso dal controllo i cinesi di Sinochem, Camfin – la holding di Marco Tronchetti Provera azionista della Bicocca con il 26,4% – ha ottenuto l’appoggio dei due maggiori gruppi bancari italiani per blindare Pirelli. Il tutto attraverso un finanziamento di complessivi 650 milioni erogato allo scopo di salire fino al 29,9% della Bicocca e far sentire il fiato sul collo di Sinochem, azionista con il 37% tramite Marco Polo Italy.Si tratta di una mossa già sul tavolo da tempo, ma resa urgente da un assetto, quello attuale, che mette a rischio il business di Pirelli negli Stati Uniti, soprattutto nel settore degli pneumatici avanzati, a causa della recente entrata in vigore della norma sui “connected vehicles“, che vieta la vendita di hardware e software provenienti da società legate ad aziende cinesi. 🔗Quotidiano.net

Altre fonti ne stanno dando notizia

Salta il trasloco delle classi. Istituto King, trovata l’intesa: resta a Muggiò un altro anno - Il King resta a Muggiò. Almeno per il prossimo anno scolastico. La Provincia ha ospitato un incontro per affrontare l’ipotesi del trasferimento di alcune sezioni dell’istituto Martin Luther King, sorta dalla necessità di garantire spazi idonei per lo svolgimento delle attività didattiche agli studenti, il cui numero negli ultimi anni è in progressiva espansione. La proposta pervenuta da parte dell’amministrazione di Nova Milanese alla Provincia di mettere a disposizione un plesso per risolvere la questione legata alla disponibilità degli spazi del King è stata accolta favorevolmente, ma i ... 🔗ilgiorno.it

Ciclismo, Tadej Pogacar: “Alla Sanremo una grande battaglia, vedremo cosa succederà al Fiandre” - Verso il Giro delle Fiandre 2025 di domenica prossima, 6 aprile. Tadej Pogacar è pronto ad andare a caccia di un successo in questa “Classica Monumento” bissando quanto fatto nel 2023. Il fuoriclasse sloveno ha dichiarato, nella settimana che porta alla gara: “Il Fiandre è una corsa straordinaria e sicuramente è una delle vittorie più importanti della mia carriera – riporta Spazio Ciclismo – L’energia della corsa e la passione per il ciclismo in questa regione sono qualcosa di speciale”. 🔗oasport.it

Beko, intesa raggiunta: nessun licenziamento in Italia - Dopo mesi di tensioni e complesse trattative, si chiude positivamente la vertenza Beko: l’accordo siglato presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) scongiura i licenziamenti e apre la strada a un piano di rilancio della presenza industriale del gruppo nel nostro Paese. La crisi era esplosa lo scorso novembre, quando l’azienda aveva annunciato 1.935 esuberi su scala nazionale. L’intesa raggiunta tra azienda, sindacati, enti locali e governo riduce drasticamente quel numero: le uscite scenderanno a circa 950 e avverranno esclusivamente su base volontaria, con l’ausilio di ... 🔗ildenaro.it

Se ne parla anche su altri siti

Battaglia per l’italianità di Pirelli. Intesa e Unicredit in aiuto a Camfin. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video Battaglia per