Archeologia lunghe file a Pompei | la protesta delle guide turistiche

Immagine generica
file lunghissime e proteste: è la situazione che si vive oggi all’esterno degli scavi archeologici di Pompei, presi letteralmente d’assalto da migliaia di turisti, attratti anche dal fatto che, essendo la prima domenica del mese, l’ingresso al sito risulta essere gratuito. Una situazione che ha portato varie sigle sindacali delle guide turistiche operanti in Campania a diramare un comunicato attraverso il quale denunciando “l’attuale stato di disagio, figlio dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni di accesso al parco archeologico di Pompei”. Per gli operatori “già da anni i tre ingressi del sito soffrono la mole di visitatori in aumento costante. Il biglietto nominativo istituito il 15 novembre 2024 e l’entrata in vigore delle fasce orarie dal primo aprile, con il limite di visitatori giornaliero, hanno di fatto, purtroppo, peggiorato una situazione già al limite”. 🔗Ildenaro.it

Se ne parla anche su altri siti

Lunghe file di visitatori al Parco Archeologico di Pompei per problemi organizzativi - Tempo di lettura: 2 minutiIl Parco Archeologico di Pompei è uno dei siti archeologici più importanti al mondo, riconosciuto per la sua straordinaria capacità di conservare testimonianze della vita quotidiana nell’antica Roma. La sua iscrizione nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1997 ha messo in luce non solo il valore storico e culturale del sito, ma anche la necessità di preservarlo per le future generazioni. 🔗anteprima24.it

Papa Francesco, ancora lunghe file per l’omaggio al Pontefice a San Pietro: alle ore 19 il rito di chiusura della bara e domani i funerali, le news in diretta - Oggi, venerdì 25 aprile, ultimo giorno per rendere omaggio a Papa Francesco morto per ictus. Ci sono ancora lunghe file di fedeli a San Pietro: alle 19 ci sarà il rito di chiusura della bara, domani i funerali. Poi attesa per il conclave.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Porte aperte nei rifugi. Lunghe file per entrare in piazza Aranci e Ram grazie ai volontari - Centinaia di persone hanno potuto visitare ieri il rifugio antiaereo di piazza Aranci e quello della Martana (rimasti chiusi il 25 e 26 aprile "in segno di rispetto per il lutto nazionale", recitava il cartello apposto dal Comune). Una decisione contestata da molti, tra i quali anche Nicola Del Vecchio, segretario Cgil Massa Carrara: "Sono tra coloro che si sono indignati per la decisione del sindaco di Massa di chiudere il rifugio antiaereo di piazza Aranci il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo. 🔗lanazione.it

Su questo argomento da altre fonti

Lunghe file agli scavi di Pompei, protestano le guide turistiche; Pompei, dopo l’assemblea riapre la Basilica. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

archeologia lunghe file pompei Lunghe file agli scavi di Pompei, protestano le guide turistiche - File lunghissime e proteste: è la situazione che si vive oggi all'esterno degli scavi archeologici di Pompei, presi letteralmente d'assalto da migliaia di turisti, attratti anche dal fatto che, essend ... 🔗ansa.it

Pompei – sito archeologico e scavi - Il sito archeologico di Pompei, vicino Napoli, conserva i resti dell’antica città romana di Pompeii, distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Storia di Pompei antica Fondata nel XIII secolo ... 🔗inexhibit.com

Pompei. ‘Archeologia e opere pubbliche: un dialogo possibile’: venerdi il dibattito sul metanodotto - Auditorium scavi del Parco Archeologico di Pompei, 11 aprile 2025 ore 17, ‘Archeologia e opere pubbliche: un dialogo possibile – Il metanodotto Snam Diramazione Nocera – Cava de’ Tirreni. Conferenza ... 🔗teleradio-news.it

Video Archeologia lunghe