Affrontiamo tutto col dialogo

 affrontiamo tutto col dialogo

© Ilrestodelcarlino.it - "Affrontiamo tutto col dialogo"

"L’integrazione? È stata possibile grazie all’apertura dei reggiani, ma anche grazie all’impegno quotidiano della nostra comunità". Artil Methasani, imprenditore italo-albanese, ha messo radici a Reggio Emilia da vent’anni, quando è arrivato con la famiglia all’età di dieci anni. Oggi vive serenamente la propria fede musulmana in una città che definisce "accogliente", anche se qualche difficoltà non manca."Ci sono momenti in cui senti lo sguardo sospettoso o ascolti un commento fuori luogo, specie quando l’Islam finisce al centro della cronaca in modo negativo. Ma sono sfide che Affrontiamo cercando il dialogo. Durante il Ramadan si crea una bella atmosfera, si cena insieme, si invitano amici italiani. È il nostro modo di farci conoscere. L’Islam è una guida nella vita, ogni giorno" 🔗Ilrestodelcarlino.it

Approfondimenti da altre fonti

Si sblocca Fratelli d'Italia, il candidato sindaco è Nicola Grandi: "Aperto al dialogo con tutto il centrodestra" - Dopo settimane di stallo e con la partenza ufficiale della campagna elettorale di vari altri candidati, sembra essersi definitivamente sbloccata la situazione anche all'interno di Fratelli d'Italia, principale forza politica del centrodestra. Sarà Nicola Grandi il candidato sindaco del partito. A... 🔗ravennatoday.it

Il monito della Cina: “Usa rimuovano del tutto i dazi, tornino sulla retta via del dialogo” - Gli Stati Uniti tornino sulla “retta via” del “rispetto” e del “dialogo paritario” rimuovendo del tutto i dazi imposti, arrivati fino al 125%. Perché “non ci sono vincitori in una guerra commerciale”. La Cina muove la sua pedina e non è un passo in avanti, semmai di lato. Dopo la rimozione delle tariffe sui prodotti tech decisa da Donald Trump sabato, Pechino lancia il suo monito: “C’è un vecchio detto cinese che dice: ‘Chi ha legato il campanello deve essere anche colui che lo slaccia’”. 🔗ilfattoquotidiano.it

Il dialogo durissimo tra Zelensky e Trump nello Studio Ovale: ecco tutto quello che si sono detti - L’incontro alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto ieri, sarà ricordato come uno dei confronti più duri tra capi di stato nella Storia contemporanea. Il loro è stato uno scambio senza freni che non fa che aumentare l’incertezza sul futuro di un potenziale accordo tra USA e Ucraina in materia di risorse naturali (le famose terre rare). 🔗cultweb.it

Approfondimenti da altre fonti

Affrontare la sessualità con i figli: come costruire un dialogo sereno; Ue-USA: Dombrovskis, no ai dazi, sì al dialogo per affrontare le sfide globali; Prosciutto di San Daniele, produttori e distributori in dialogo per affrontare le sfide del futuro; Monsignor Gerardo: Dal Sinodo una Chiesa capace di affrontare le nuove sfide. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video Affrontiamo tutto