Addio Colonia elioterapica Fino a 50 anni fa nel Parco Ma le mamme si ribellarono | | Basta al cibo in scatola

addio colonia elioterapica  fino a 50 anni fa nel parco  ma le mamme si ribellarono      basta al cibo in scatola

© Ilgiorno.it - Addio Colonia elioterapica. Fino a 50 anni fa nel Parco. Ma le mamme si ribellarono:: "Basta al cibo in scatola"

Per oltre un secolo, anche di più (la prima venne aperta nel 1856 a Viareggio) hanno rappresentato un’alternativa per tutti quei bambini che d’estate dimostravano di avere bisogno della cosiddetta “cura del sole“, in un’epoca in cui le vacanze non erano alla portata di tutti e trascorrere qualche giorno seguito e accudito poteva rappresentare uno sfogo per i genitori impegnati nelle fabbriche del territorio. In questa storia andiamo però a mezzo secolo fa, all’anno 1976, quando il fenomeno si sta andando a esaurire. Al Parco di Monza sono ancora attive, anche se in maniera sempre più sporadica, quelle che venivano chiamate “colonie elioterapiche“. Un’antica tradizione le cui origini affondano nel tempo e che in epoca fascista soprattutto aveva avuto particolare sviluppo offrendo la possibilità, soprattutto ai figli delle famiglie meno abbienti, di sottoporsi alla cura di patologie come il rachitismo infantile e, più in generale, all’irrobustimento dei bambini e dei ragazzi delle classi più povere con l’obiettivo un po’ velleitario di rimpolpare le fila dell’esercito in tempo di guerra. 🔗Ilgiorno.it

Cosa riportano altre fonti

Chi è Mark Carney prossimo premier del Canada (fino alle elezioni). L’addio di Trudeau: “Sfida esistenziale” - Mark Carney sarà il prossimo premier del Canada e leader dei liberali. L’ex governatore della banca centrale ha vinto con l’85,9% dei voti, battendo Chrystia Freeland. La vittoria schiacciante è giunta al termine di una votazione iniziata il 26 febbraio e il cui esito è stato annunciato dopo il discorso di addio di Justin Trudeau. Parlando ai suoi sostenitori, il premier uscente ha messo in guardia sui rischi che il Paese si trova ad affrontare. 🔗ilfattoquotidiano.it

Milan, Conceiçao verso l’addio: ipotesi Tassotti come traghettatore fino a fine stagione (Sportmediaset) - Tra Milan e Sergio Conceiçao è rottura, a rivelarlo è Sportmediaset. A sostituirlo potrebbe esserci Mauro Tassotti. Conceiçao verso l’addio al Milan: ipotesi Tassotti come traghettatore fino a fine stagione Il portale scrive: Che la situazione tra il Milan e Conceiçao sia complicata e quasi compromessa non è legata solo a una classifica che vede i rossoneri lontani da un posto nella prossima Champions. 🔗ilnapolista.it

Addio a Fabrizio Di Somma: il mondo dello sport piange l’ex campiona paralimpico. Ha lottato fino all’ultimo contro un tumore. Aveva 54 anni. Si è spento all’ospedale Goretti - Si è spento a 54 anni Fabrizio Di Somma, campione paralimpico di ciclismo e figura di riferimento per intere generazioni di atleti. Ricoverato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, ha lottato fino all’ultimo contro un tumore. La notizia della sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo, non solo nella provincia pontina, ma in tutto il panorama sportivo italiano. Una carriera costellata di medaglie e dedizione Argento alle Paralimpiadi di Sydney 2000 e due bronzi, Fabrizio Di Somma è stato protagonista della storia dello sport paralimpico. 🔗dayitalianews.com

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Un nuovo futuro per l’ex Colonia Elioterapica: Voghera investe nel volontariato; Addio a Carla Novella Zacconi, emblema della ginnastica vercellese: aveva 97 anni; Un'osteria esclusiva al posto dell'ex colonia fascista: anche così rinasce la Carnia; Corso Rigola, cantiere all’ex colonia elioterapica per rinnovare le sedi delle associazioni. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

“Fino alla fine dell’Everest”: a Germignaga la proiezione del film di Davide Chiesa - Una serata all’insegna dell’avventura, dell’alpinismo e della determinazione umana: venerdì 11 aprile 2025, alle ore 20:45, la Sala ex-Colonia elioterapica di Germignaga ospiterà la proiezione del ... 🔗varesenews.it

Riqualificazione dell’ex Colonia Elioterapica a Voghera: ora c’è il progetto - VOGHERA – Ieri mattina, giovedì 20 marzo 2025, si è tenuto un incontro istituzionale a Palazzo Gounela tra il Sindaco, Paola Garlaschelli, la Vicepresidente del Consiglio Comunale, Gloria ... 🔗radiogold.it

Video Addio Colonia