Migranti giudice di Lecce solleva la questione di legittimità costituzionale sul Decreto Flussi | Violati i diritti di difesa e l’articolo 3
Il giudice Giuseppe Biondi della Corte d’Appello di Lecce ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del Decreto Flussi (dl 1452024), sospendendo il giudizio sulla proroga del trattenimento di due persone migranti nel Centro per i rimpatri di Restinco, a Brindisi. Il provvedimento, tra i primi in Italia, mette in dubbio la compatibilità del decreto con diversi articoli della Costituzione e nasce da un ricorso presentato contro il rigetto della richiesta di protezione internazionale dei due migranti. Il ricorso è stato avanzato dall’avvocato Bartolo Gagliani, legale dei due migranti, uno di origini tunisine e l’altro marocchine, contro la decisione della Commissione Territoriale di Lecce. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: migranti - giudice
Su questo argomento da altre fonti
Migranti, giudice di Lecce manda alla Consulta il decreto “anti toghe rosse”: “Togliere le convalide ai Tribunali viola la Costituzione” - “Quei giudici devono andarsene”, aveva twittato Elon Musk dopo la bocciatura dei trattenimenti dei migranti in Albania. Tanto che la stampa aveva ribattezzato “emendamento Musk” la modifica al decreto Flussi di ottobre (145/2024) con cui il governo ha tolto la competenza per la convalida e la proroga del trattenimento dei richiedenti asilo alle sezioni specializzate in materia di immigrazione e protezione internazionale dei Tribunali, affidandola alle Corti d’appello. 🔗ilfattoquotidiano.it
Migranti, la Corte d’appello di Lecce solleva la questione di legittimità costituzionale - LECCE - Il consigliere di turno della Corte d’appello di Lecce ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del dl “Flussi” sull’immigrazione, convertito in legge a dicembre. Con una doppia ordinanza - sono di fatto due uguali, cambiano solo i nomi dei ricorrenti -, il giudice Giuseppe... 🔗lecceprima.it
Migranti, la corte d'appello di Lecce solleva la questione di legittimità costituzionale - LECCE - Il consigliere di turno della corte d'appello di Lecce ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del dl "flussi" sull'immigrazione, poi convertito in legge a dicembre. Con una doppia ordinanza - sono di fatto due uguali, cambiano solo i i nomi dei ricorrenti -, il giudice... 🔗brindisireport.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Migranti, la corte d'appello di Lecce solleva la questione di legittimità costituzionale; Decreto flussi, sollevata la questione di legittimità costituzionale; Giudice Lecce, 'presunta incostituzionalità dl Flussi'; Il consigliere della corte d’appello di lecce solleva dubbi sulla costituzionalità del decreto flussi 145/2024. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Giudice Lecce, 'presunta incostituzionalità dl Flussi' - Il consigliere di turno e giudice della corte d'Appello di Lecce, Giuseppe Biondi, esprimendosi in merito alla richiesta di proroga del trattenimento di due migranti nel Centro di permanenza per i rim ... 🔗msn.com
Migranti di Restinco, il giudice di Lecce solleva una «presunta incostituzionalità del dl Flussi» - LECCE - Il consigliere di turno e giudice della corte d’Appello di Lecce, Giuseppe Biondi, esprimendosi in merito alla richiesta di proroga del trattenimento di due migranti nel Centro di permanenza p ... 🔗lagazzettadelmezzogiorno.it
Il consigliere della corte d’appello di lecce solleva dubbi sulla costituzionalità del decreto flussi 145/2024 - Il giudice Giuseppe Biondi della corte d’appello di Lecce sospende il procedimento sul trattenimento di due migranti a Restinco, sollevando dubbi di incostituzionalità sul decreto flussi 145/2024 e i ... 🔗gaeta.it