’Orticola di Lombardia’ Fiori piante e frutti insoliti rari e antichi

di Raffaella Parisi Bio, bio, bio, in giardino c’è vita!: è questo il tema della XXVII mostra mercato di Fiori, piante e frutti insoliti rari e antichi che si svolgerà ai giardini Indro Montanelli di Milano, dall’8 all’11 maggio. Edizione speciale per un doppio anniversario, i 160 anni di Orticola Lombardia e i 60 anni della società italiana della camelia festeggiati con un allestimento festoso e ’galleggiante’, la fontana di Palazzo Dugnani si trasforma in una vera e propria opera d’arte effimera.Ruben Masci, artista italo-argentino, ospita tappeti floreali che prendono forma all’interno della vasca come petali di camelia, piccoli e giganti, fluttuano sull’acqua, rendendola simbolo di rinascita. La locandina dell’evento, realizzata da Chiara Pomati, è molto suggestiva: terriccio, germogli di pisello, fusti di Juncus effusus f. 🔗Quotidiano.net
 orticola di lombardia   fiori piante e frutti insoliti rari e antichi

Quotidiano.net - ’Orticola di Lombardia’. Fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5 - (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la Lombardia è la quarta regione italiana più rilevante nel comparto florovivaistico. E' quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base del primo Rapporto nazionale sul settore realizzato dal centro studi Divulga e da Ixe’ con Coldiretti, in occasione della giornata conclusiva […] L'articolo Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. 🔗.com

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5 - (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la Lombardia è la quarta regione italiana più rilevante nel comparto florovivaistico. E' quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base del primo Rapporto nazionale sul settore realizzato dal centro studi Divulga e da Ixe’ con Coldiretti, in occasione della giornata conclusiva […] 🔗periodicodaily.com

orticola lombardia fiori piante Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5 - E’ quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione della giornata conclusiva di Myplant&Garden a Rho Fiera Milano Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la Lombardia è la quarta regione italiana più rilevante nel comparto florovivaistico. E’ quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base del primo Rapporto nazionale sul settore realizzato dal centro […] L'articolo Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. 🔗sbircialanotizia.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

’Orticola di Lombardia’. Fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi; Orticola 2025, la mostra mercato con i migliori vivaisti d'Italia; Orticola torna a Milano: quattro giorni di fiori e piante rare ai Giardini Montanelli; Orticola 2025 all'insegna del giardino naturale. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

orticola lombardia fiori piante FuoriOrticola 2025: fiori e arte, un mix di bellezza - Il legame tra cultura e giardino è il tema della settima edizione di FuoriOrticola, che coinvolgerà musei, gallerie, orti e negozi milanesi dal 29 aprile al 18 maggio ... 🔗iodonna.it

orticola lombardia fiori piante Le mostre floreali da vedere in primavera: da Orticola a Milano a Euroflora e “Franciacorta in Fiore”, la guida ai giardini da visitare - ROMA- Nella capitale, l’appuntamento florovivaistico che celebra la primavera si chiama “Floracult”. Si svolge a “I Casali del pino” e avrà luogo dal 25 al 27 aprile. I 160 espositori che compongono l ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Orticola 2025, la mostra mercato con i migliori vivaisti d'Italia - Da giovedì 8 a domenica 11 maggio ai Giardini Indro Montanelli torna "Orticola", la mostra mercato dedicata ai migliori vivaisti di piante e fiori in Lombardia e in tutta Italia. La nuova ... 🔗milanotoday.it

Video ’Orticola Lombardia’