A Tbilisi le istituzioni sono occupate dai filorussi ma i georgiani combattono

Linkiesta.it - A Tbilisi le istituzioni sono occupate dai filorussi, ma i georgiani combattono
Altre fonti ne stanno dando notizia
Le nostre istituzioni sono cadute nel tranello della decarbonizzazione -
La politica energetica di Italia e Ue punta da anni solo ad affrontare e risolvere il falso pericolo della CO2. Ma la sua presenza produce risultati positivi, perché diminuisce l’effetto delle radiazioni emesse dalla Terra.
Continua a leggere
🔗laverita.info
Lavoro, Fava (Inps): “Giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni” -
(Adnkronos) – "I giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni. Da presidente Inps faccio mio il grido…
L'articolo Lavoro, Fava (Inps): “Giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni” proviene da Quotidiano Rosso di Sera.
🔗rossodisera.eu
Lavoro: Fava (Inps), ‘giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni’ - (Adnkronos) – "I giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni. Da presidente Inps faccio mio il grido d’allarme de Il Sole 24 Ore del novembre 2011 ‘Fate presto’ perché a quasi un anno dal mio insediamento constato la necessità e l’urgenza di mettere in campo tutte le risorse e gli strumenti a […] 🔗periodicodaily.com
Se ne parla anche su altri siti
Il cappio di Mosca A Tbilisi le istituzioni sono occupate dai filorussi, ma i georgiani combattono; Georgia, scontri davanti al Parlamento. Ultimatum alla presidente: Lasci entro il 29 dicembre; Georgia, respinto il ricorso della presidente, la Corte costituzionale: Le elezioni sono valide; Così vicina, così lontana L’invasione della Georgia da parte della Russia e la complicità muta dell’Occidente. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Tbilisi, la città multietnica del Caucaso dove l’anima europea incontra l’Oriente - Alla scoperta di Tbilisi, la capitale della Georgia dove culture, religioni e stili architettonici si incontrano tra storia antica e modernità ... 🔗panorama.it