TracMec licenziamenti confermati dall’azienda Chiusura entro agosto

Mordano (Bologna), 30 aprile 2025 – Da un lato, la richiesta di ritiro immediato della procedura dei licenziamenti avanzata da sindacati e istituzioni; dall’altro, l’azienda che al momento rimane sulle proprie posizioni. Si è chiuso con una fumata nera il primo incontro del ‘Tavolo di salvaguardia del patrimonio produttivo’ della Città metropolitana di Bologna in merito alla procedura di licenziamenti collettivi avanzato dalla TracMec di Mordano nei confronti di 45 dipendenti e che vedrebbe la Chiusura dello stabilimento entro agosto.Il faccia a faccia si è tenuto martedì sera. L’incontro è stato presieduto dal capo di gabinetto di Palazzo Malvezzi, Stefano Mazzetti, con la presenza anche della Regione nella persona dell'assessore al Lavoro, Giovanni Paglia.La Fiom Cgil, la Fim Cisl e la Rsu hanno richiesto il ritiro immediato della procedura dei licenziamenti contestando la legittimità e il metodo utilizzato dall'azienda in merito alla comunicazione data il 16 aprile durante un incontro con le organizzazioni sindacali che doveva, invece, avviare la trattativa per il rinnovo del contratto aziendale. 🔗Ilrestodelcarlino.it
tracmec licenziamenti confermati dall azienda  chiusura entro agosto

Ilrestodelcarlino.it - TracMec, licenziamenti confermati dall’azienda. “Chiusura entro agosto”

Cosa riportano altre fonti

tracmec licenziamenti confermati dall “ArcelorMittal”, nessun passo in avanti: licenziamenti confermati - Tempo di lettura: 2 minutiIncontri e tavoli che si sussegono da giorni per scongiurare la chiusua dello stabilimento ArcelorMittal di Luogosano, nell’area industriale di San Mango sul Calore, e salvare 70 posti di lavoro, ma la proprietà non recede. L’ennesima fumata nera è arrivata a margine del tavolo che si è tenuto in Prefettura tra parti sociali ed istituzioni, nell’estermo tentativo di individuare un piano di mantenimento della produzione della multinazionale dell’acciaio- L’azienda ArcelorMittal non ritira la procedura di chiusura. 🔗anteprima24.it

tracmec licenziamenti confermati dall Vetrerie Riunite, licenziamenti confermati e chiesta la formalizzazione di un piano industriale - Si è riunito lunedì in sede regionale il tavolo di crisi sulla situazione dello stabilimento produttivo di Vetrerie Riunite di Colognola ai Colli, che attualmente occupa direttamente circa 300 lavoratori diretti e 74 lavoratori interinali. Alla riunione, convocata e coordinata dall’assessore... 🔗veronasera.it

tracmec licenziamenti confermati dall Grande Fratello, Zeudi riceve informazioni dall’esterno: il gesto dei fan - Grande Fratello, i fan mettono Zeudi Di Palma in guardia da Shaila Gatta: arriva la segnalazione e la rivelazione  Grande Fratello, Zeudi Di Palma è stata messa in guardia dai fan da Shaila Gatta. Il fandom dell’ex  Miss Italia si è unito per poter fare arrivare in Casa un messaggio forte e chiaro. Shaila Gatta da quando Zeudi è riuscita a conquistare un posto tra i finalisti ha iniziato a criticarla per i suoi atteggiamenti rompendo l’amicizia. 🔗361magazine.com

Aggiornamenti pubblicati da altri media

tracmec licenziamenti confermati dall TracMec, licenziamenti confermati dall’azienda. “Chiusura entro agosto” - Tremano i 45 dipendenti e protestano i sindacati: “Metodo sbagliato e irrispettoso”. Regione e Città metropolitana con i lavoratori ... 🔗ilrestodelcarlino.it

tracmec licenziamenti confermati dall Tracmec chiude e porta tutto in Cina, la protesta dei lavoratori arriva all’autodromo di Imola: «Stop ai 45 licenziamenti» - Lo stabilimento di Mordano (Bologna) produrrà fino ad agosto. A pesare nella scelta, secondo il management della società, il calo degli ordini e i costi non più sostenibili. Gli striscioni al World En ... 🔗corrieredibologna.corriere.it

Tracmec chiude e licenzia 45 dipendenti, la produzione si sposta in Cina. Sciopero immediato - L’annuncio a sorpresa dei manager tedeschi durante un incontro previsto per discutere del contratto. Lo stabilimento terminerà la produzione ad agosto. I ... 🔗bologna.repubblica.it

Video TracMec licenziamenti