Tevere di plastica | così il fiume sporca Fiumicino

Fiumicino, 30 aprile 2025– Il dopo-pandemia ha confermato che il Tevere resta una delle principali vie di accesso dei rifiuti al mar Tirreno.Uno studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment”, frutto di un’analisi congiunta di ISPRA e Università Roma Tre, ha quantificato la portata del problema monitorando i macrorifiuti galleggianti trasportati dal fiume attraverso le due foci di Fiumara Grande e Canale di Fiumicino. Nonostante un calo complessivo rispetto al periodo pre-Covid, la densità di rifiuti resta elevata, attestandosi a 1170±151 oggetti per chilometro quadrato, con una forte incidenza di materiali monouso.I dati raccolti tra marzo 2021 e febbraio 2022, attraverso un monitoraggio costante su entrambe le foci, fotografano una situazione ancora critica. Il Tevere, dopo aver attraversato la Capitale, si divide poco prima del mare dando origine a due sbocchi che insieme trasportano ogni anno circa 900. 🔗Cdn.ilfaroonline.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Fiume Tevere e Aniene, barriere raccogli plastica per impedire l’arrivo dei rifiuti al mare - Fiumicino, 14 aprile 2025 – Un sistema di barriere per raccogliere le plastiche e gli altri materiali galleggianti nei fiumi Tevere ed Aniene per impedire l’arrivo al mare di oggetti altamente inquinanti. A prevederlo è un progetto della Regione Lazio avviato oggi con il sopralluogo dell’assessore al Ciclo dei Rifiuti e Demanio della Regione Lazio, Fabrizio Ghera che si è recato presso la Riserva naturale della Valle dell’Aniene, nel Comune di Roma, per verificare il funzionamento della prima delle due barriere, mentre l’altra, sul fiume Tevere, è in funzione su via Portuense località capo ... 🔗cdn.ilfaroonline.it

Barriere “anti-plastica” sul Fiume Tevere, un salto di qualità contro i rifiuti galleggianti - Fiumicino, 15 aprile 2025 – Un’azione mirata a contenere un’emergenza ambientale che ormai non conosce confini: questo l’obiettivo delle barriere raccogli plastica (leggi qui) posizionate sul fiume Tevere e l’Aniene per impedire l’arrivo dei rifiuti in mare. Un progetto che, appunto, cerca di limitare i danni causati dall’inquinamento. Secondo i dati più recenti, oltre l’80% dei rifiuti marini arriva dai fiumi, trasportato da acque cariche di micro e macroplastiche. 🔗cdn.ilfaroonline.it

tevere plastica così fiume Guerra Ucraina, «missioni suicide» di Mosca per attraversare il fiume Dnipro: ecco perché è così importante (anche per i negoziati) - Mosca vuole attraversare il fiume Dnipro, in Ucraina, ad ogni costo. Un obiettivo complesso, ma anche e soprattutto rischioso in termini di vite umane. Lo scopo sarebbe quello di... 🔗ilmessaggero.it

Se ne parla anche su altri siti

Tevere di plastica: così il fiume sporca Fiumicino; Su Tevere e Aniene tornano le barriere acchiappa plastica; Al via il sistema di barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene; Tevere, la barriera acchiappa plastica va prorogata: si rischia l'invasione di rifiuti. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video Tevere plastica