Quando Paolo VI aprì all’ipotesi del Conclave aperto al Sinodo dei Vescovi

VERSO IL Conclave. Nel 1973 davanti ai Cardinali appena creati nel Concistoro, pronunciò un discorso «per prendere in considerazione la possibilità di associarlo al Sacro Collegio delle porpore». 🔗Ecodibergamo.it
quando paolo vi aprì all ipotesi del conclave aperto al sinodo dei vescovi

Ecodibergamo.it - Quando Paolo VI aprì all’ipotesi del Conclave aperto al Sinodo dei Vescovi

Se ne parla anche su altri siti

paolo aprì ipotesi conclave Papa Francesco e la sfida della polmonite bilaterale: il Vaticano tra preghiera e ipotesi di Conclave - La salute di Papa Francesco, 88 anni, ha subito un peggioramento significativo negli ultimi giorni a causa di una polmonite bilaterale, diagnosticata in seguito a un’infezione polimicrobica su un quadro di bronchite asmatiforme. Ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, il Pontefice è sotto stretta osservazione medica e sta ricevendo una terapia a base di […] The post Papa Francesco e la sfida della polmonite bilaterale: il Vaticano tra preghiera e ipotesi di Conclave appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

paolo aprì ipotesi conclave Conclave, chi sarà il nuovo Papa? L'ipotesi italiana, il ruolo dei "grandi elettori" e quei candidati troppo giovani - Il Conclave, la cerimonia con cui da centinaia di anni si elegge il Papa, è imprevedibile: a volte emerge un nome a sorpresa, altre volte no. È il caso ad esempio degli ultimi due... 🔗leggo.it

paolo aprì ipotesi conclave Chi sarà il nuovo papa? Ipotesi, nomi e strategie verso il Conclave - 133 cardinali nella Cappella Sistina che vengono da 70 Paesi per eleggere il nuovo pontefice che, per la prima volta, potrebbe venire da Africa o Asia 🔗vanityfair.it

Se ne parla anche su altri siti

Sede vacante, le tappe dalla morte del papa al conclave; I funerali di Papa Francesco nel weekend: perché cresce l'ipotesi di sabato 26 aprile. Dall'omaggio dei fedeli al Conclave, ecco cosa succede ora; Papa Francesco è morto, attesa per il Conclave: chi sono i papabili. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Quando Paolo