La piattaforma per la sostenibilità basata sull' intelligenza artificiale

Tutti ne parlano. Che sia il diavolo o la più grande rivoluzione tecnologica del terzo millennio è ancora presto per dirlo. Do certo si sta già infiltrando in quasi tutte le nostre azioni e abitudini quotidiani. Di sicuro, almeno quando si parla di sostenibilità, dovremmo essere tutto concordi. 🔗Today.it
la piattaforma per la sostenibilità basata sull  intelligenza artificiale

Today.it - La piattaforma per la sostenibilità basata sull'intelligenza artificiale

Se ne parla anche su altri siti

piattaforma sostenibilità basata sull “Voci senza pregiudizi: strategie educative per contrastare la discriminazione basata sull’accento” - Arezzo, 11 marzo 2025 – Per la seconda volta il progetto Erasmus+ CIRCE - Counteracting accent dIscrimination pRactiCes in Education è stato scelto per partecipare alla Fiera “Didacta” 2025, alla Fortezza da Basso a Firenze, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Il progetto contro la discriminazione linguistica (razzismo sonoro) a scuola, coordinato dalla professoressa Silvia Calamai dell’Università di Siena, ente capofila, è stato selezionato da una commissione di valutazione e sarà presentato giovedì 13 marzo alle ore 15. 🔗lanazione.it

piattaforma sostenibilità basata sull Google AI Overview basata sull’intelligenza artificiale, promette di rivoluzionare il modo in cui cerchiamo e otteniamo informazioni. L'innovazione, però, divide - Il panorama della ricerca online, si arricchisce di una novità rivoluzionaria: approda in Italia Google AI Overview. A partire da oggi, questa funzione avanzata, basata sull’intelligenza artificiale generativa, sarà disponibile anche per gli utenti del Belpaese, segnando un ulteriore passo avanti nell’innovazione del motore di ricerca più famoso al mondo. Con AI Overview, infatti, Google promette di fornire risposte non solo rapide, ma anche articolate e dettagliate, capaci di andare oltre i classici elenchi di link. 🔗iodonna.it

piattaforma sostenibilità basata sull In vigore la nuova normativa, basata non più sul peso, ma sull’altezza dei bambini, che introduce nuove misure per proteggere i piccoli passeggeri in caso di incidente - Proteggere i propri figli è la priorità assoluta, sempre, ma quando si tratta di trasportarli in auto, la sicurezza deve essere garantita al 100%. In questo senso, il seggiolino auto, obbligatorio per tutti i piccoli passeggeri, non è affatto un accessorio, ma è una barriera vitale contro i numerosi pericoli della strada. Con l’entrata in vigore della nuova normativa ECE R129, conosciuta come i-Size, le regole sono cambiate, nell’ottica di offrire una sempre maggiore protezione e sicurezza. 🔗iodonna.it

Su questo argomento da altre fonti

La piattaforma per la sostenibilità basata sull'intelligenza artificiale; Q-ESG, la piattaforma basata sul AI e Quantum che semplifica la rendicontazione della sostenibilità per le imprese; Earth day, ecco chi cerca di rispettarlo tutto l’anno; La startup Crux raccoglie 50 milioni di dollari per costruire una piattaforma di mercati di capitali centrali per l'economia pulita. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video piattaforma per