Gino Cecchettin appello a musicisti e discografici | Stop testi sessisti contro le donne

appello di Gino Cecchettin al mondo della musica. Con la Fondazione di cui è alla guida e che porta il nome di sua figlia Giulia, uccisa a 22 anni nel novembre del 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta, si è rivolto con una lettera aperta agli artisti e alle case discografiche proponendo due vademecum per un linguaggio più consapevole nei testi e nelle produzioni musicali. Cecchettin nella sua missiva pone l'accento su come la musica possa cambiare le cose. Può raccontare, unire, educare. Ma può anche rafforzare stereotipi, normalizzare comportamenti tossici, alimentare una cultura della sopraffazione. L'occasione per divulgare l'appello è stato offerto dall'Aperyshow Charity Event 2025 - festival musicale a scopo benefico che si svolge ad Arsego, in provincia di Padova, sostenitore della Fondazione Giulia Cecchettin. 🔗Tg24.sky.it
gino cecchettin appello a musicisti e discografici    stop testi sessisti contro le donne

Tg24.sky.it - Gino Cecchettin, appello a musicisti e discografici: "Stop testi sessisti contro le donne"

Ne parlano su altre fonti

gino cecchettin appello musicisti Parole e rispetto contro la violenza sulle donne: l’appello di Gino Cecchettin al mondo della musica - Venezia, 28 aprile 2025 –  "Abbiamo bisogno della tua arte" e di artisti "che sappiano anche cambiare spartito" perché chi scrive, canta e produce musica ha una responsabilità e può scegliere di metterla al servizio di una cultura che promuova il rispetto, l'uguaglianza e la libertà. E per evitare che alimenti il contrario: mancanza di rispetto, stereotipi, atteggiamenti malati, violenti o tossici. 🔗ilrestodelcarlino.it

gino cecchettin appello musicisti L’appello di Gino Cecchettin a cantanti e case discografiche: “Via i testi sessisti dalle canzoni” - Il papà di Giulia ha scritto una lettera per chiamare a raccolta il mondo della musica: due vademecum per promuovere un linguaggio più consapevole nei testi e nelle produzioni musicali 🔗repubblica.it

gino cecchettin appello musicisti Violenza sulle donne, l’appello di Gino Cecchettin ai cantanti: “No alla cultura della sopraffazione nei brani musicali” - La musica ha il potere di «unire, raccontare, educare». Ma può anche consolidare stereotipi, normalizzare tossicità, alimentare quella cultura della sopraffazione che, come una “ruggine umana”, corrode i rapporti e legittima la violenza. È su questa consapevolezza che poggia il nuovo appello della Fondazione Giulia Cecchettin al mondo della musica italiana: una lettera aperta, due vademecum, un invito senza ambiguità a scegliere da che parte stare. 🔗secoloditalia.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Gino Cecchettin, appello a musicisti e discografici: Stop testi sessisti contro le donne; Gino Cecchettin a musicisti e discografici: Basta vendere con la violenza e i testi sessisti; Gino Cecchettin agli artisti: Basta testi misogini, la musica sia veicolo di rispetto; Aperyshow e Fondazione Cecchettin, l’appello al mondo della musica: «Attenzione alle parole. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Gino Cecchettin, appello a musicisti e discografici: "Stop testi sessisti contro le donne" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Gino Cecchettin, appello a musicisti e discografici: 'Stop testi sessisti contro le donne' ... 🔗tg24.sky.it

gino cecchettin appello musicisti Gino Cecchettin agli artisti: “Basta testi misogini, la musica sia veicolo di rispetto” - Sabato sera, durante l’Aperyshow 2025, uno dei più importanti festival charity d’Italia, risuoneranno le parole di Gino Cecchettin, padre di Giulia, la studentessa uccisa dal suo ex fidanzato nel 2023 ... 🔗orizzontescuola.it

gino cecchettin appello musicisti Gino Cecchettin, i testi sessisti al festival e l'appello letto sul palco prima dei concerti dei rapper: «Attenti a come usate le parole» - La lettera all’Aperyshow (Padova): «Scegliere da che parte stare». Il 3 maggio l'appello del padre di Giulia verrà letto di fronte agli artisti e al pubblico. In scaletta, quella sera, rapper molto di ... 🔗corrieredelveneto.corriere.it

Video Gino Cecchettin