Da Città Alta alle Mura scoprire Bergamo camminando con la prima ‘audioguida da passeggio’

Bergamo. “Spero possa essere un modo nuovo per vivere Bergamo, ma anche per valorizzare chi ogni giorno la tiene viva”. È l’augurio di Francesco Lucca, 29enne bergamasco creatore di “Bergamo in 10 minuti”, il primo podcast gratuito e bilingue interamente dedicato alla scoperta del capoluogo. E, con qualche breve tappa, della provincia orobica.Appassionato di cultura locale e tecnologie innovative, Lucca ha voluto creare un’esperienza di visita semplice, moderna e accessibile a tutti. Ogni episodio dura 10 minuti e accompagna l’ascoltatore in brevi itinerari tematici tra borghi storici, piazze, parchi e paesi. Un format pensato per chi vuole vivere la Città con curiosità e poco tempo a disposizione.“I contenuti nascono da una fase di documentazione storica e locale, che ho poi adattato a un tono accessibile e narrativo – racconta il 29enne -. 🔗Bergamonews.it
da città alta alle mura scoprire bergamo camminando con la prima ‘audioguida da passeggio

Bergamonews.it - Da Città Alta alle Mura, scoprire Bergamo camminando con la prima ‘audioguida da passeggio’

Aggiornamenti pubblicati da altri media

città alta mura scoprire Per lui in dono un albero sulle Mura, il grazie per il suo impegno in Città Alta - L’INTERVISTA. Un volto storico di Città Alta, la sua passione e attenzione ai residenti e all’evoluzione del borgo. A Nino Gandini un dono speciale: per il compleanno un albero alla Meridiana. 🔗ecodibergamo.it

città alta mura scoprire Nel Cesenate la più alta densità di radio della Romagna: ora sono quattro le emittenti fra città e dintorni - Cesena non è solo la città romagnola che vanta maggiore confidenza coi papi (due sono nati qui e altri due, prima di diventare papi, sono stati vescovi in città). Cesena è anche la città romagnola con più radio locali. Se il primo record è ormai assodato da tempo, il secondo si è concretizzato... 🔗cesenatoday.it

città alta mura scoprire Crollo mura di Telesia, l’appello del Pd Sannio: “Non abbandoniamo la città antica” - Tempo di lettura: 3 minuti«Il recente crollo delle mura di Telesia, in uno dei tratti più imponenti e notevoli, per la originalità a “mesopirgi” dell’intero manufatto della cinta muraria, richiede una riflessione attenta ed una iniziativa urgente della politica e delle Istituzioni locali, regionali e nazionali. Telesia, con la sua estesa area archeologica, rappresenta la memoria antica dell’importante Città Romana, fondata sulla Via Latina, al tempo del dittatore Silla, intorno all’80 a. 🔗anteprima24.it

Ne parlano su altre fonti

10 cose da fare a Bergamo; Una nuova audioguida per scoprire le Mura venete; Bergamo Urban Night Trail; Visita il nuovo Museo delle Mura Veneziane in Porta Sant'Agostino. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Città Alta