Con gli abusi edilizi Italia ferma da 20 anni | demolizioni impossibili

Quifinanza.it - Con gli abusi edilizi, Italia ferma da 20 anni: demolizioni impossibili
Su altri siti se ne discute
Sciopero trasporti 1° aprile in tutta Italia, chi si ferma per il rinnovo del contratto nazionale -
Brutte notizie per chi si sposta con bus, tram e metro. Lunedì 1° aprile 2025 è in programma uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici che rischia di mandare in tilt le principali città italiane. Lo stop durerà 24 ore e riguarda il trasporto pubblico locale in tutta Italia.
Dietro la protesta ci sono i soliti nodi mai sciolti: il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, fermo da mesi, e il mancato rispetto degli accordi presi con le aziende. 🔗quifinanza.it
"Abusi edilizi in Sardegna". Gianluca Vacchi a processo -
Sarà processato il 3 giugno prossimo davanti ai giudici del Tribunale di Tempio Pausania Gianluca Vacchi, imprenditore, dj e influencer bolognese che in Costa Smeralda aveva avviato i lavori per l’ampliamento e la costruzione di una dimora da sogno.
Il procuratore Gregorio Capasso ha firmato la citazione diretta a giudizio non solo per Vacchi, ma anche per il progettista della villa sulla collina di Pantogia, a Porto Cervo, Giovanni Faggioli di Milano e per l’impresario Giovanni Maria Filigheddu di Arzachena. 🔗ilrestodelcarlino.it
Fan Zone della F1 in autodromo. Rischio processo per abusi edilizi -
Per la Fan Zone all’autodromo la Procura di Monza vuole il processo sui presunti abusi edilizi che per due volte avevano rischiato di far saltare, con il sequestro nel settembre 2023, il luna park dei motori per il centenario del Gran premio di F1. A presentare il conto con la giustizia il pm Carlo Cinque, lo stesso che aveva puntato il dito contro il progetto per realizzare a tempi record un campo per il padel delle dimensioni di 40 metri per 30 con struttura prefabbricata in cemento armato appoggiata al terreno e un container di 3 metri per 6 e un’altezza di 2 metri e mezzo. 🔗ilgiorno.it
Su questo argomento da altre fonti
Con gli abusi edilizi, Italia ferma da 20 anni: demolizioni impossibili; Decreto Salva-casa, la mini sanatoria per gli abusi edilizi è ferma al palo: Salvini prepara moduli e «manuale» per i Comuni; Graduatoria e mappatura: ecco la nuova legge ferma ruspe; Terremoto Napoli e Campi flegrei, abusi edilizi da record: «Ma nessuno demolisce». 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Decreto Salva Casa: perché non è retroattivo e non si applica agli abusi edilizi già contestati - Il Consiglio di Stato chiarisce che il decreto Salva Casa non è retroattivo: cosa cambia per gli abusi edilizi e le sanatorie già contestate. 🔗tag24.it
Abusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie alla “vicinitas” - Il TAR del Lazio ha confermato il rigetto del condono per opere abusive in area vincolata, ribadendo l’insanabilità degli abusi edilizi in zone protette e l’obbligo di demolizione. Quando si parla di ... 🔗edilizia.com
Demolizioni per abusi edilizi già decise si possono bloccare e sanare grazie a Salva Casa e nuova sentenza Tar - Quando le demolizioni per abusi edilizi si possono bloccare grazie alle nuove norme del Salva Casa e le recenti sentenze? Il Decreto Salva Casa approvato lo scorso anno non è un condono edilizio ... 🔗businessonline.it