Varese una partita Iva fantasma usata da 1 385 commercianti su Internet scoperta dalla Guardia di Finanza

Varese, 28 aprile 2025 – Un'unica partita Iva operava per conto di 1.385 soggetti nel settore dell'e-commerce. L'anomalia è stata intercettata dai militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese che ne ha chiesto, e ottenuto, la chiusura. La partita Iva “fantasma” era intestata a un cittadino di nazionalità cinese con precedenti per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Contributi evasi La realtà che non aveva garanzie: dagli accertamenti dei finanzieri è infatti emersa una dichiarazione dei redditi con un volume dei ricavi irrisorio oltre all'assenza di pagamento di tributi e di qualsiasi bene o contratto intestato.Scatole cinesi I militari delle Fiamme Gialle, con la chiusura della partita Iva, hanno agito per prevenire evasione fiscale e possibili frodi. 🔗Ilgiorno.it
varese una partita iva fantasma usata da 1 385 commercianti su internet scoperta dalla guardia di finanza

Ilgiorno.it - Varese, una partita Iva fantasma usata da 1.385 commercianti su Internet scoperta dalla Guardia di Finanza

Su altri siti se ne discute

varese partita iva fantasma Nasconde al fisco 250mila euro. Muratore senza partita Iva nei guai - Col passaparola si era costruito un bel giro di clienti. E in sette anni, cantiere dopo cantiere, si sarebbe messo in tasca circa 250mila euro, restando però invisibile al fisco. Non contento, nel frattempo, per circa cinque anni avrebbe anche chiesto e percepito il reddito di cittadinanza. Ad aprire il vaso di Pandora sono stati i militari della Guardia di finanza imolesi. Grazie alle periodiche verifiche fiscali che le fiamme gialle svolgono tramite i propri database, sono riuscite a risalire all’uomo, residente a Ozzano e completamente sconosciuto al fisco. 🔗ilrestodelcarlino.it

Le donne con Partita iva guadagnano il 18,3% meno, nel mondo dell’istruzione il gap si riduce, ma persiste - Si tratta di una analisi condotta da Fiscozen sui dati del 2024 che evidenziano come il gender pay gap sia una realtà anche tra i titolari di Partita Iva. In media, gli uomini guadagnano il 18,3% in più rispetto alle donne, con un divario che aumenta con l’età. Se tra i 18 e i 24 anni la differenza è del 7,4%, tra i 25 e i 35 anni sale al 20,6%, per poi raggiungere il 28,5% tra i 55 e i 65 anni. L'articolo Le donne con Partita iva guadagnano il 18,3% meno, nel mondo dell’istruzione il gap si riduce, ma persiste sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

varese partita iva fantasma Truffa del 110%, l’operazione “cantieri fantasma” a Varese rivela nuove frodi: 4 indagati e sequestri per 240mila euro - Varese – Continuano a emergere frode legate al bonus edilizio 110%, cioè l’agevolazione che fino a dicembre 2023 consentiva di detrarre il 110% delle spese sostenute per i lavori di efficientamento energetico delle abitazioni. La Guardia di finanza di Varese ho indagato quattro persone, tra cui due professionisti, per aver costruito una “filiera” di lavori mai eseguiti o eseguiti solo in piccola parte, con crediti di imposta fittizi, allo scopo di ottenere il rimborso dallo Stato. 🔗ilgiorno.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Partita Iva 'fantasma' usata da 1.385 commercianti cinesi: l'operazione; Varese, partita Iva fantasma chiusa dalla Finanza. Operava per oltre 1.300 soggetti; Operava per oltre 1.300 soggetti, chiusa partita Iva fantasma; Cantieri fantasma, maxi sequestro tra Induno e Maccagno. 🔗Approfondimenti da altre fonti

varese partita iva fantasma Varese, una partita Iva fantasma usata da 1.385 commercianti su Internet scoperta dalla Guardia di Finanza - Era intestata a un cittadino cinese con precedenti per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Il comando varesino delle Fiamme Gialle: “Svuotate 1.300 scatole cinesi” ... 🔗ilgiorno.it

varese partita iva fantasma Varese, imprenditore va a processo per evasione fiscale: patteggia e restituisce al fisco 4,2 milioni di Iva evasa - Il 56enne varesino titolare di un’azienda che commercializzava materiale elettrico era l’artefice di un colossale raggiro all’Agenzia delle Entrate basato su false fatturazioni ... 🔗msn.com

Truffa del 110%, l’operazione “cantieri fantasma” a Varese rivela nuove frodi: 4 indagati e sequestri per 240mila euro - Varese – Continuano a emergere frode legate ... Nell’operazione, chiamata “cantieri fantasma”, i militari hanno sequestrato 240 mila euro. Superbonus, che pasticcio: a Milano valanga ... 🔗msn.com

Video Varese una