L’italiano riserva termini desueti ma molto caratterizzanti

La lingua italiana è molto affascinante. Contiene molti termini che oggi sono desueti ma molto caratterizzanti come reprobo le cui origini derivano dal latino. Il termine è il contrario di probus e deriva del verbo reprobare. Reprobo è sinonimo di riprovevole, scellerato, spregevole, immorale. In altre circostanze un reprobo è una persona malvagia o crudele, empia, dannata, maledetta da Dio. In questa seconda accezione il termine può riferirsi anche a un’anima, uno spirito, un angelo. Un tempo la parola, oltreché a esseri umani, creature celesti e altre entità simili, poteva attribuirsi alle cose: un senso, il mondo, una voglia.Molte parole della lingua italiana più rare ed elaborate sono oggi quasi sconosciute. Ma ciò comporta un impoverimento generale della capacità di uso della lingua. 🔗Laprimapagina.it
l italiano riserva termini desueti ma molto caratterizzanti

Laprimapagina.it - L’italiano riserva termini desueti ma molto caratterizzanti

Potrebbe interessarti anche:

Video L’italiano riserva