25 aprile 1945 la Liberazione lunga un mese | come si arrivò alla rivolta finale contro il nazifascismo
Il 25 aprile è lungo più o meno un mese, l’ultimo dei venti di Resistenza. E’ il tempo dell’insurrezione, della resa dei conti, della battaglia finale. Il primo passo formale porta la data del 29 marzo: il Cln nomina un “comitato insurrezionale”, ne fanno parte l’intellettuale Emilio Sereni per il Pci, il giornalista Leo Valiani per il Partito d’Azione, l’avvocato Sandro Pertini per il Psi; antifascisti della prima ora, perseguitati, confinati, esuli. Non è un caso che già il giorno dopo comandante e vice della struttura militare della Resistenza (il generale Raffaele Cadorna e Ferruccio Parri) siano a Caserta per incontrare il comando alleato: gli americani fino all’ultimo chiederanno ai partigiani di evitare insurrezioni e azioni autonome, ma mai come nell’ultimo mese saranno ignorati da tutti i leader della Resistenza. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - 25 aprile 1945, la Liberazione lunga un mese: come si arrivò alla rivolta finale contro il nazifascismo
Potrebbe interessarti anche:
- Percorsi abilitanti 2024/25: gli avvisi dei Bandi dalle Università [Aggiornato al 2 Aprile]
- Racconti e violini per celebrare il 25 Aprile
- Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio a Piana delle Orme
- 25 aprile: in Via Santa Lucia la cerimonia per celebrare la Resistenza
- "25 Aprile, un ponte di speranza tra ieri e domani"
Approfondimenti da altre fonti
Aggiornamenti pubblicati da altri media: 25 aprile 2025, il programma delle celebrazioni; Liberazione: 80 anni fa la battaglia di piazza De Ferrari; Celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione a Castenaso 25 aprile 2025 – 80 voglia di pace!; La Rai celebra il 25 aprile; 25 aprile 2025.
Secondo wired.it:Liberazione dal nazifascismo, breve storia del 25 aprile - Storia dell'insurrezione dei partigiani del 25 aprile e della nascita di una nuova Italia antifascista. E della lotta al revisionismo che attraversa la società ...
Si legge su quotidiano.net:La storia del 25 Aprile: 80 anni di Festa della Liberazione - Cosa è successo il 25 aprile 1945 e perché è diventata la Festa Nazionale: data simbolo della Resistenza italiana e della fine dell’occupazione nazifascista ...
Da notizie.tiscali.it:Cosa è successo il 25 aprile 1945 e cosa si celebra - Il 25 aprile 1945 , una data storica per l’Italia, è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) lanciò ...