Un legame speciale Il sorriso della speranza nella storia di Ginevra

Ginevra Vittoria oggi è una bella ragazza pratese di 17 anni, frequenta il liceo linguistico Livi e si emoziona sempre quando si parla di papa Francesco. C’era anche lei nella cattedrale di Santo Stefano con il suo sorriso aperto a ricevere la carezza da Francesco quel 10 novembre di dieci anni fa perché con lui ha un legamespeciale da quando a cinque anni e mezzo ammalata di una brutta patologia potè indossare, mentre era ricoverata nel maggio 2014 all’ospedale Meyer, lo zucchetto del Pontefice donato dal Santo Padre ad un cugino del babbo Paolo. Un gesto di speranza e di fede che mamma Patrizia e babbo Paolo fecero assieme alla loro piccola, recitando il Padre Nostro. Un gesto bellissimo pieno di amore, di fede e ricco di speranza per la figlia che come tanti altri bambini si trovano a vivere il calvario della malattia. 🔗Lanazione.it

un legame speciale il sorriso della speranza nella storia di ginevra

© Lanazione.it - Un legame speciale. Il sorriso della speranza nella storia di Ginevra

Approfondimenti da altre fonti: Un legamespeciale. Il sorriso della speranza nella storia di Ginevra; Mario, 12enne del potentino, ha un legamespeciale con Papa Francesco: ecco il suo bellissimo gesto di fede e speranza; Il treno dei bambini, la speranza di quel viaggio; Eleonora Giorgi, il sorriso fino alla fine. Una vita di forza e speranza tra successi e sfide; Fondazione Operation Smile. Il sorriso diventa speranza: Noi, una grande famiglia.

Se ne parla anche su altri siti:legame speciale sorriso speranza Un legamespeciale. Il sorriso della speranza nella storia di Ginevra; Il legamespeciale tra una donna e un colibrì: “Ero depressa, mi ha insegnato a guardare la bellezza nelle piccole cose”.