Niente cellulari finestre chiuse in attesa dello Spirito Santo | le regole del Conclave che eleggerà il nuovo Papa
Nientecellulari, Niente portatili, Nientefinestre spalancate: solo una porta li separa dal mondo. Dentro, silenzi, respiri, sospiri, a far rumore solo i passi lenti che attraversano la sala. Si chiama “Conclave”, dal latino cum clave, chiusi a chiave. E non è una metafora: è una costrizione materiale, spirituale e simbolica. È la Chiesa che si chiude in sé stessa per partorire il Vicario di Cristo. Non è una semplice elezione, ma un rito eterno.La storia e le sue regoleLa scena si ripete immutata da secoli, ma ogni volta è un mistero nuovo. La tradizione nasce nel 1271, a Viterbo: dopo tre anni senza Papa, i cardinali furono rinchiusi nel Palazzo dei Papi fino a quando non avessero deciso il successore di Pietro. Da allora, la regola: si resta dentro finché lo SpiritoSanto non indica la via. 🔗Leggi su Secoloditalia.it

© Secoloditalia.it - Niente cellulari, finestre chiuse, in attesa dello Spirito Santo: le regole del Conclave che eleggerà il nuovo Papa
Potrebbe interessarti anche:
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Niente cellulari, finestrechiuse, in attesa dello Spirito Santo: le regole del Conclave che eleggerà il nuovo Papa; Sergio Alfieri tradito dal cellulare: il chirurgo del Papa risultava in sala operatoria ma viaggiava verso al….
Ne parlano su altre fonti: Conclave, le regole: finestrechiuse e divieto di usare il telefono. E chi parla è scomunicato.