Morte Papa Francesco l’attacco di Mauro Corona a È sempre cartabianca | con chi se la prende
La scomparsa di PapaFrancesco ha scosso profondamente il mondo, scatenando una miriade di reazioni e riflessioni. Tra i commenti più incisivi, si distingue quello di MauroCorona, noto scrittore e opinionista del programma È semprecartabianca. Durante la puntata successiva alla notizia della Morte del Pontefice, Corona ha reso omaggio al Papa con il suo tipico stile diretto, non esitando a criticare duramente alcune figure internazionali.L’omaggio di MauroCorona“Non è più Papa Bergoglio, ma Papa Orgoglio”, ha dichiarato MauroCorona, visibilmente toccato dalla notizia. “Mi è dispiaciuto molto, pensavo fosse fuori pericolo. Ma lui sapeva bene che siamo solo tracce sulla nave”, ha aggiunto, dipingendo un’immagine poetica e toccante. “Era un galantuomo ed era uno di noi. Mi piaceva perché non si faceva portare in portantina. 🔗Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - Morte Papa Francesco, l’attacco di Mauro Corona a È sempre cartabianca: con chi se la prende
Potrebbe interessarti anche:
Se ne parla anche su altri siti: L'attacco di Viganò nel giorno della morte di papaFrancesco: Renderà conto dei suoi crimini; Cinque giorni di lutto nazionale per mortePapaFrancesco, Illiceto: “Non penso che avrebbe accettato”; L’ictus, il coma e l’attacco cardiaco: le ultime ore di PapaFrancesco e il certificato di morte diffuso dalla Santa Sede; PapaFrancesco, l'attacco shock di Carlo Maria Viganò: Renderà conto dei suoi crimini; L'aria che tira, Mirella Serri: Meloni usa la morte del Papa, l'attacco è un caso | .it.
Aggiornamenti pubblicati da altri media: La profezia di Baba Vanga sulla morte di PapaFrancesco sta terrorizzando tutti; Tutti gli attacchi di PapaFrancesco a Donald Trump, che dopo averlo ignorato per anni sarà ai funerali; MortepapaFrancesco: Fabrizio Corona solleva dubbi in un post social; Caso 25 aprile per la morte di PapaFrancesco, Fratoianni e le "cerimonie sobrie": "È un governo allergico"; Le condoglianze di Israele per la morte del Papa, prima condivise ma poi cancellate.