Massimo D’Alema e Papa Francesco principale leader della sinistra mondiale
MassimoD’Alema nel 2018 ha definito PapaFrancesco «il principaleleaderdellasinistra, nel modo più significativo». E oggi con il Corriere della Sera dice che «la storia dei sette anni successivi non ha fatto altro che confermare il mio pensiero di allora. Ovviamente la mia era una battuta, anche perché a PapaFrancesco non avrebbe fatto piacere essere definito un leader “dellasinistra” o “di sinistra”». L’ex premier dice a Tommaso Labate che due cose sono certe: «La prima è che è stato senz’altro un Papa progressista, nel senso più largo del termine; la seconda è che sì, il suo messaggio ha dato corpo ad alcuni dei valori costitutivi dellasinistra, che si trovano anche nel Vangelo: giustizia sociale, lotta alla povertà, lotta per la pace».Il messaggio di FrancescoSecondo D’Alema il messaggio progressista è destinato «a rimanere, per un motivo semplicissimo. 🔗Open.online