La visita del sultano dell’Oman in Russia e la lunga corsa per la pace in Medio Oriente
Il sultanodell’Oman, Haitham bin Tariq Al Said, è diventato il primo capo di Stato omanita a visitare la Russia, un impegno diplomatico di grande rilievo dato il ruolo cruciale dell’Oman come mediatore nel dialogo tra Stati Uniti e Iran. La visita avviene mentre i due paesi celebrano il 40º anniversario delle relazioni diplomatiche.Il Presidente della Russia, Vladimir Putin, ha accolto il sultano Al Said per una visita di Stato che ha sottolineato il rafforzamento dei legami tra le due nazioni.I colloqui si sono conclusi con una dichiarazione congiunta e la firma di un pacchetto completo di accordi. La visita rappresenta un passo importante nelle relazioni tra Russia e Oman, ponendo solide basi legali e istituzionali per una cooperazione rafforzata sia a livello bilaterale che multilaterale. 🔗It.insideover.com

© It.insideover.com - La visita del sultano dell’Oman in Russia e la lunga corsa per la pace in Medio Oriente
Approfondimenti da altre fonti:Russia, Putin incontra il sultano dell'Oman a Mosca; Guerra Ucraina Russia, Zelensky: Pronti a negoziati diretti col cessate il fuoco; Cremlino: “I negoziati tra Stati Uniti e Iran possono prevenire una guerra calda”; Iran-Usa, il negoziato sul nucleare accelera. E spunta la Russia; Il Cremlino: “Prima di negoziare con l’Ucraina è necessario eliminare gli ostacoli giuridici”.
Su questo argomento da altre fonti:Russia, Putin incontra il sultano dell'Oman a Mosca; Russia: Putin incontrera' martedi' il sultano dell'Oman a Mosca.