Gli ultimi giorni di M

Ne ero certo che il quinto e ultimo volume (M. La fine e il principio, Bompiani, 2025) sarebbe stato il più irrinunciabile della biografia di Mussolini cui Antonio Scurati ha dedicato dieci anni della sua vita. Da quando Amazon me lo ha consegnato alla metà di sabato 12 aprile fino al momento in cui ne ho divorato l’ultima pagina, a metà del giorno dopo, non sono riuscito a staccarmene un solo minuto. Quell’ultima pagina, lì dove Scurati ricorda che la senatrice ebrea Liliana Segre – unica sopravvissuta della sua famiglia – riceve ogni giorno duecento messaggi di odio antisemita, tanto che due carabinieri le fanno tutti i giorni da scorta. È come se quella storia che appartiene così profondamente a noi italiani non fosse finita affatto ottant’anni fa, il giorno in cui Mussolini fu abbattuto da una scarica di mitraglia sparata a bruciapelo da un oscuro partigiano comunista, e bensì continuasse allo stremo. 🔗Ilfoglio.it

gli ultimi giorni di m

© Ilfoglio.it - Gli ultimi giorni di M.

Su questo argomento da altre fonti: Le Déluge, gli ultimigiorni di Maria Antonietta, la recensione; Ultimigiorni per partecipare al Censimento 2024; Da un libro all’altro: “M Gli ultimigiorni dell’Europa”, il terzo libro…; M. L'ORA DEL DESTINO, Antonio Scurati; Gianluca Jodice: «Gli ultimigiorni di Maria Antonietta racconta la Storia mentre cambia pagina. Proprio come.

Altre fonti ne stanno dando notizia:ultimi giorni m Gli ultimigiorni di M.; Gli ultimigiorni di Papa Francesco: il saluto ai fedeli nel giorno di Pasqua, un momento quasi profetico; Papa Francesco morto oggi, gli ultimi 15 giorni di Bergoglio; Gli ultimigiorni del papa che ha chiesto fino alla fine giustizia per gli esclusi; Gli ultimigiorni di Pompei 1959.