L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump
L’università di Harvard, nel Massachusetts, ha fatto causa all’amministrazione di Donald Trump. Lo storico ateneo ha accusato il presidente di aver violato i diritti costituzionali, in risposta a quella che ha definito come una “campagna intimidatoria”, orchestrata per minare la sua autonomia accademica. Lo scontro tra le due parti, come riporta il New York Times, va in realtà avanti da diversi mesi. Al centro del contenzioso, un pacchetto di misure che prevede, tra le altre cose, il blocco di miliardi di dollari in fondi federali per la ricerca scientifica. Il nuovo esecutivo, inoltre, ha la pretesa di esercitare un controllo diretto su professori e corpo studentesco. Anche i programmi, per il governo, sarebbero tutti da rivedere. I corsi che fanno riferimento all’inclusività, alla diversità e al genere dovrebbero diventare oggetto di revisione. 🔗Metropolitanmagazine.it![L’università Harvard da Metropolitanmagazine.it l università di harvard ha fatto causa all amministrazione trump]()

Metropolitanmagazine.it - L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump
Le ultime notizie da altri siti: L'università di Harvard ha fatto causa all'amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali; Harvard fa causa all’amministrazione Trump per la sospensione dei finanziamenti; Trump attacca Harvard: “Università da barzelletta. Non merita fondi statali”; Trump contro Harvard, dietro lo scontro un'email inviata per errore. Ma il governo non arretra: «L'università fa vittimismo»; Trump minaccia di vietare ad Harvard l’ammissione di studenti stranieri.
Salvini rilancia accordo USA-Ucraina su terre rare: “L’Ue non faccia saltare il tavolo della pace” ildifforme.it
Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio" liberoquotidiano.it
Infortunio Pavard, oggi giornata d’esami anche per lui: aumenta la speranza per Inter Barcellona! Ecco perché internews24.com
TikTok, multa da 530 milioni per il trasferimento dei dati degli utenti europei alla Cina lapresse.it
F1, Carlos Sainz non sorpreso dalle difficoltà di Lewis Hamilton in Ferrari oasport.it
Beic, procura chiude l'inchiesta in cui sono indagati gli archistar Boeri e Zucchi (insieme ad altre 4 ... milanotoday.it
Dazi, Rebughini “L’industria del vino è estremamente resiliente” unlimitednews.it
Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio" liberoquotidiano.it
Infortunio Pavard, oggi giornata d’esami anche per lui: aumenta la speranza per Inter Barcellona! Ecco perché internews24.com
TikTok, multa da 530 milioni per il trasferimento dei dati degli utenti europei alla Cina lapresse.it
F1, Carlos Sainz non sorpreso dalle difficoltà di Lewis Hamilton in Ferrari oasport.it
Beic, procura chiude l'inchiesta in cui sono indagati gli archistar Boeri e Zucchi (insieme ad altre 4 ... milanotoday.it
Dazi, Rebughini “L’industria del vino è estremamente resiliente” unlimitednews.it
Video L’università Harvard