L’eredità di Bergoglio e la speranza di un nuovo Papa che sappia opporsi al trumputinismo
E adesso? Già, in un tempo nel quale tutto si consuma con la rapidità di un fulmine, senza tregua neppure per la consumazione del dolore umano e per la riflessione che necessariamente l’accompagna, le pagine si girano in fretta: anche per provare a colmare lo smarrimento che la morte reca con sé. E dunque la domanda – «e adesso?» – è anche l’appiglio per restare saldi, credenti e non credenti, perché è chiaro a tutti che la morte di Papa Francesco scoperchia un vuoto per la Chiesa e per il mondo, e provare a capire.Allora ci si chiede se ci sarà un nuovo Pontefice in continuità con Bergoglio oppure no. Alcuni segni sembrerebbero indicare che ci saranno elementi di novità importanti. È ovviamente una questione difficilissima. Il punto da cui partire per qualunque ragionamento che tenga presente il ruolo storico, in qualche modo politico, della Chiesa è guardare allo stato del mondo, mai da decenni così slabbrato, sbandato, sbagliato. 🔗Linkiesta.it

© Linkiesta.it - L’eredità di Bergoglio, e la speranza di un nuovo Papa che sappia opporsi al trumputinismo
Cessate il fuoco tra India e Pakistan: la mediazione degli Usa ha avuto successo metropolitanmagazine
Comune avvia concessioni spiagge libere con servizi. L'opposizione: "Aree non assegnabili" metropolitanmagazine
Uomini e Donne, Luana Nicchiniello insultata sui social: la replica magistrale della dama del trono over comingsoon.it
Gaza, truppe israeliane in azione a Rafah: il video dell’Idf lapresse.it
Migranti, la Cassazione: "La struttura albanese è equiparabile a quelle sparse sul territorio italiano" agrigentonotizie.it
I Bermuda da Uomo: lo stile fresco e versatile per la Stagione Primavera – Estate 2025. mondouomo.it