La violenza non è normale che sia normale L’approfondimento con Danyla De Vincentiis

In questo nuovo articolo dedicato agli interventi della psicologa e parent coach Danyla De Vincentiis trattiamo un tempo importante e sempre attuale, quello della violenza. Il fenomeno della violenza, soprattutto tra i giovani, è in costante aumento. Il rapporto ESPAD Italia del CNR, riferisce che quasi il 40% degli studenti delle scuole superiori, in età compresa tra i 15 e i 19 anni, ha partecipato a risse, coinvolgendo circa novecento novanta mila ragazzi.La dottoressa Danyla De Vincentiis, partendo dalla canzone “Pensa” di Fabrizio Moro è intervenuta a Radio Roma News: ”Io credo che la violenza al giorno d’oggi sia cambiata nell’ottica dell’espressione della propria aggressività. La violenza verbale, si può riscontrare per esempio tutti i giorni da persone che litigano, che se ne dicono di ogni, che si offendono e che lo fanno con semplicità. 🔗Leggi su .com

la violenza non è normale che sia normale l approfondimento con danyla de vincentiis

© .com - La violenza, non è normale che sia normale. L’approfondimento con Danyla De Vincentiis

Le ultime notizie da altri siti: Faccia a Faccia con la violenza: non è normale che sia normale – con Danyla De Vincentiis (VIDEO); La violenza ha molti volti. Nessuno è accettabile. Cathy La Torre a Rovereto; Quella violenza sommersa sulle donne che non va normalizzata; Violenza sulle donne, per 1 italiano su 6 è normale schiaffeggiare la partner. La percentuale sale tra gli un…; La violenza ostetrica non è normale.