Carlo Borsani un eroe di guerra nella Repubblica sociale
Roma, 22 apr – Il 25 aprile 1945, con la partenza di Mussolini da Milano alla volta di Como, si consumò l’ultimo atto della Repubblica sociale italiana: l’epilogo di una storia iniziata ventisei anni prima, sempre nel capoluogo lombardo, con la fondazione dei Fasci di Combattimento all’adunata di piazza San Sepolcro. Tra gli esponenti del fascismo repubblicano che quel giorno, alla prefettura di corso Monforte, attorniavano il Duce, vi era anche Carlo Borsani. Borsani al fianco di Mussolini. Legnanese, classe 1917, medaglia d’oro al valor militare e cieco di guerra (aveva perduto la vista nel 1941, sul fronte greco-albanese, per un colpo di mortaio), Borsani era un uomo che Mussolini doveva stimare, se è vero che – come riferisce Piero Pisenti, l’allora guardasigilli della Rsi che assistette alla scena – il Duce, in quell’occasione, lo abbracciò; e, insieme a lui, abbracciò anche Carlo Silvestri, un ex socialista che – si legge in Salò di Silvio Bertoldi (Rizzoli, 1978) – «s’era fitto in capo di riportare alle origini l’estrema incarnazione del fascismo repubblicano». 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

© Ilprimatonazionale.it - Carlo Borsani, un eroe di guerra nella Repubblica sociale
Carlo Borsani, l’eroe da non dimenticare - Onorare Carlo Borsani significa preservare la sua eredità e trasmetterla alle nuove generazioni. Carlo Borsani fu un eroe di guerra, decorato con la massima onorificenza militare per il suo valore. Ma ... (varesepress.info)
“Legnano non dimentica” commemora la memoria di Carlo Borsani - Mercoledì 30 aprile, a Legnano verrà ricordato Carlo Borsani, medaglia d’oro al valor militar e, con un corteo e la posa di una corona d’allora al piazzale dedicato alla sia memoria di fronte al Liceo ... (legnanonews.com)
“Legnano NON DIMENTICA”: il 30 aprile la manifestazione per Carlo Borsani - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Medaglia d'oro al valor militare, eroe di Legnano, poeta e padre: come ogni anno, nella nostra città onoriamo Carlo Borsani, assassinato in maniera infame a guerra finita d ... (ticinonotizie.it)