Papa Francesco dalla pandemia agli incontri con Mattarella Zelenky e altri | le foto più iconiche

Dagli innumerevoli incontri con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, agliincontri iconici con alcuni leader mondiali, passando per alcune immagini storiche come quelle durante la pandemia da Covid-19. Il Pontificato di PapaFrancesco, Jorge Maria Bergoglio, è stato segnato da diversi momenti cruciali. Non da ultimo, il suo lungo ricovero all’ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Ecco la storia del suo pontificato per immagini. 🔗Lapresse.it

papa francesco dalla pandemia agli incontri con mattarella zelenky e altri le foto più iconiche

© Lapresse.it - Papa Francesco, dalla pandemia agli incontri con Mattarella, Zelenky e altri: le foto più iconiche

Su altri siti se ne discute:PapaFrancesco, dalla pandemiaagli incontri con Mattarella, Zelenky e altri: le foto più iconiche - LaPresse; PapaFrancesco, addio al Pontefice vicino agli ultimi: la ricerca incessante della pace; Il Covid e la pandemia. Cinque anni fa la preghiera del Papa per il mondo; Il Papaagli studenti di Codogno: viva la scuola dei “volti”, per crescere col cuore; La voce e i gesti di PapaFrancesco.

papa francesco pandemia agli È morto PapaFrancesco. Viaggio nel suo pontificato tra umiltà, crisi globali e rivoluzioni simboliche. - PapaFrancesco ha rivoluzionato la Chiesa con il suo stile semplice, vicino agli ultimi e lontano dai fasti del Vaticano. Dal sogno di una Chiesa povera alla solitudine durante la pandemia, il suo pon ... (panorama.it)

papa francesco pandemia agliPapaFrancesco, Zaia: «Il suo pontificato è stato un raggio di sole». Giordani: Ci ha insegnato a perseguire il bene - PapaFrancesco è morto all'età di 88 anni. Una notizia arrivata nel giorno di Pasquetta che ha scosso gli animi a Nordest dove il Pontefice era molto amato. (msn.com)

papa francesco pandemia agliPapaFrancesco: «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Le sue ultime parole pubbliche sono state un appello contro la guerra - Nel testo della benedizione Urbi et Orbi, che ha fatto leggere dal maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli, il Pontefice ha ribadito la necessità di fermare la corsa agli armamenti: «Cessate ... (vanityfair.it)