L’elezione al soglio pontificio di Papa Francesco il 13 marzo 2013 | Habemus Papam
Il 13 marzo2013 il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa, dopo cinque scrutini, in seguito alla rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio. Bergoglio assunse il nome di PapaFrancesco. L’elezione fu annunciata dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran. “Il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo. ma siamo qui.”, le prime parole del Santo Padre dopo l’annuncio. 🔗Leggi su Lapresse.it

© Lapresse.it - L’elezione al soglio pontificio di Papa Francesco il 13 marzo 2013: “Habemus Papam”
Dalle colline del Piemonte al sogliopontificio: le radici italiane di Papa Francesco e la storia della famiglia Bergoglio a Portacomaro - Quando nel 2013 Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa, il mondo lo salutò come il primo pontefice argentino . Ma in quella fumata bianca si intrecciavano due ... (gazzettadelsud.it)
morto papa francesco: le reazioni e i possibili successori al sogliopontificio nel 2025 - La morte di papa Francesco al Policlinico Gemelli apre una fase cruciale per la Chiesa cattolica, con il Giubileo in corso e l’imminente conclave a Roma per eleggere il nuovo pontefice. (gaeta.it)
Morto Papa Francesco, cosa succede adesso? Dai funerali, alle elezioni del conclave - Cosa accade dopo la morte di Papa Francesco? La vacanza della Sede Apostolica e regolamentata dalla costituzione 'Universi Dominici Gregis' di Giovanni Paolo II e dal motu proprio ... (msn.com)