Il pensiero di Papa Francesco | dallo zelo apostolico alla centralità delle periferie
Bastò un discorso di tre minuti, prima del Conclave, per convincere i cardinali che l'arcivescovo di Buenos Aires fosse il candidato perfetto al papato. Evangelizzare con zelo apostolico, uscire da se stessi e andare verso le periferie geografiche ed esistenziali, no all'autoreferenzialità. Tutti concetti che una volta eletto Papa col nome di Francesco, Bergoglio sviluppò nella sua prima esortazione apostolica, Evangelii Gaudium, la gioia del Vangelo, il manifesto programmatico del suo pontificato. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Il pensiero di Papa Francesco: dallo zelo apostolico alla centralità delle periferie
Il decennio lungo di Francesco: bilancio di un Papa molto umano, forse «troppo» umano - PapaFrancesco ha salvato la Chiesa da sé stessa, ma ne ha anche mostrato i limiti più strutturali, forse insuperabili. Nel 2013 è stato scelto dal Conclave dopo anni difficili: Joseph Ratzinger, papa ... (vanityfair.it)
Jorge Mario Bergoglio, il gesuita che fu Francesco: storia di un Papa controcorrente | ritratto - Nei 12 anni del suo pontificato ha avuto un unico obiettivo: cambiare la Chiesa per avvicinarla alla gente. L'ultimo esempio? Un funerale da persona normale ... (ilfattoquotidiano.it)
Muore PapaFrancesco, le reazioni del mondo. Giorgia Meloni: «Ci ha lasciato un grande pastore». Mattarella: «Esempio di messaggio evangelico» - È morto PapaFrancesco. Il mondo cattolico piange la scomparsa del suo pontefice, guida spirituale e simbolo universale di fede e speranza. In Vaticano si sono subito avviate le procedure ... (corriereadriatico.it)