Il Papa che cambiò il ruolo della donna nella Chiesa

AGI - Sempre più donne nellaChiesa: se il sacerdozio femminile resta un tabù, con buona pace di molti padri sinodali, il pontificato di Francesco ha segnato un'innegabile valorizzazione della figura e del ruolo dell'altra metà del cattolicesimo. È, dicono i teologi, questione di ministeri, cioè di ruoli: l'uomo ha il petrino, che vuol dire accesso al sacerdozio e alla gerarchia, la donna il mariano. Più sfumato, sì, ma meno importante solo all'occhio disattento, e per due motivi. Il primo è la funzione tutta femminile nell'esercizio della moral suasion, vero e proprio potere di stimolo e controllo, valorizzazione di sensibilità altrimenti neglette. Si dirà: un po' poco, ma l'evanescenza non implica la mancanza di peso. Il secondo motivo:  In undici anni di pontificato Jorge Mario Bergoglio ha nominato numerose donne in posti di responsabilità. 🔗Leggi su Agi.it

il papa che cambiò il ruolo della donna nella chiesa

© Agi.it - Il Papa che cambiò il ruolo della donna nella Chiesa

Notizie raccolte sul web: Il Papa che cambiò il ruolo della donna nella Chiesa; Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia; Sinodo, il diritto di voto e il ruolo delle donne nella Chiesa.