Gad Lerner lascia Il Fatto | Troppo indulgenti con fascisti Trump e Putin
Open.online | 21 apr 2025
Il giornalista Gad
Lerner collaborava con il
Fatto da cinque anni, ovvero da quando aveva
lasciato Repubblica in polemica con l’allora direttore Maurizio Molinari.
Lerner ha scritto una lettera per spiegare i motivi dell’addio al giornale di Travaglio: «Voglio ringraziare i colleghi della redazione per questi cinque anni trascorsi insieme. Negli ultimi tempi ho sentito crescere la mia distanza dalla linea del giornale, soprattutto per l’indulgenza – a mio parere – mostrata di fronte all’ascesa delle destre nazionaliste e fascistoidi: da
Trump a
Putin fino a casa nostra. Ciò non diminuisce di una virgola il mio apprezzamento per l’indipendenza del giornale e per la sua capacità di dare notizie scomode. Ho ringraziato il direttore per la libertà di cui ho goduto e vi saluto tutti con affetto». 🔗
Open.onlineApprofondimenti da altre fonti: Gad Lerner lascia Il Fatto: «Troppo indulgenti con fascisti, Trump e Putin»; Lerner lascia Il Fatto, troppa vicinanza a Putin e Trump; L’11 settembre se lo sono fatti da soli. L'ultima di Gad Lerner; Gad Lerner a La7: “Mi spaventa la posizione dell’Occidente che lascia fare a Israele il…; Gad Lerner a La Confessione di Gomez (Rai3): “Mio padre una persona molto difficile: era traumatizzato….
Gad Lerner lascia Il Fatto: «Troppo indulgenti con fascisti, Trump e Putin» - L'annuncio del giornalista: ringrazio il direttore per la libertà di cui ho goduto L'articolo Gad Lerner lascia Il Fatto: «Troppo indulgenti con fascisti, Trump e Putin» proviene da Open. (msn.com)
Gad Lerner, scoppia il caos in studio con Bocchino: il duro botta e risposta - Momento di forte discussione tra Gad Lerner e Italo Bocchino durante la puntata di ‘Otto e mezzo’ con la Gruber. Cosa è successo. Solamente poche settimane fa aveva fatto molto discutere per gli ... (newsmondo.it)
"L’11 settembre se lo sono fatti da soli". L'ultima di Gad Lerner - Il confine tra una critica aspra e un insulto gravissimo che colpisce l’anima di un intero Paese, questa volta, è stato definitivamente superato. L’autore è Gad Lerner, famoso opinionista italiano e p ... (informazione.it)