Francesco il Papa dalla fine del mondo | le drammatiche parole sul punto di rottura
Addio a PapaFrancesco, il Pontefice "venuto dallafine del mondo" che ha regnato sulla Chiesa per 12 anni. Jorge Bergoglio, nato a Flors, barrio di Buenos Aires, 17 dicembre del 1936, ha rovesciato la piramide ecclesiastica, portato al centro le periferie, aperto tante strade non battute, deviato da alcuni percorsi. Di certo, si può dire che PapaFrancesco sia stato il più potente attivista ambientalista dei giorni nostri.A partire dalla scelta del nome, che già comunicava una volontà di riformare la Chiesa, spogliarla per quanto possibile, "uscire" da Roma come fece il Santo d’Assisi, che con il Sultano Malik al-K?mil iniziò il dialogo islamo-cristiano. "Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri! Per questo mi chiamo Francesco, come Francesco da Assisi", aveva spiegato. "Uomo di povertà, uomo di pace. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

© Liberoquotidiano.it - Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"
Francesco I. Il Papa dalla fine del mondo, il Papa della fine del mondo - Quarantasette viaggi apostolici in 66 nazioni, è stato in Mongolia e non a Parigi, a Timor Est e non a Berlino. La campagna sui migranti contro la cultura ... (huffingtonpost.it)
PapaFrancesco è morto, addio al Pontefice della revolucion: aveva 88 anni, il mondo in lutto - PapaFrancesco, il Papa callejero, il Pontefice di strada, della misericordia, un po' rivolucionario e un po' peronista (sua la definizione) non c'è più. Se ne ... (msn.com)
PapaFrancesco, il mondo piange la sua scomparsa: le reazioni dal mondo della politica, dello sport e dello spettacolo - La morte di PapaFrancesco, avvenuta nella prima mattina del 21 aprile, ha scosso il mondo della politica, dello sport e dello spettacolo. In pochi minuti i social si sono riempiti di ricordi e messag ... (vanityfair.it)