Conte Biancamano | il transatlantico italiano tra l’Art déco e lo sbarco in Normandia
Varato nell’aprile 1925, i suoi sontuosi saloni liberty erano firmati da Adolfo Coppedè. Preda di guerra dal 1941, fu usato appena dopo il D-Day dagli americani. Restituito nel 1947, fu riarredato da maestri del calibro di Giò Ponti e Mario Sironi. 🔗Laverita.info![Conte Biancamano da Laverita.info conte biancamano il transatlantico italiano tra l art déco e lo sbarco in normandia]()

Laverita.info - «Conte Biancamano»: il transatlantico italiano tra l’Art déco e lo sbarco in Normandia
Altre testate riportano aggiornamenti: L’Italia dei trasatlantici. I Giganti del mare.Viaggio nel Novecento. Il volume pubblicato dalle Edizioni Nomos.; Il transatlantico “Conte Biancamano” esposto a Milano; VISIONI E BELLEZZA SULLE ROTTE TRANSATLANTICHE: LA MOSTRA AL PALAZZO DELLA BORSA; #SkyBuffaRacconta I Diavoli di Zonderwater; Mario Andretti, italiano, americano: il campione di F1 che non dimentica.
Video Conte Biancamano