‘Azzardo Zero’ al via in provincia di Firenze il progetto contro il gioco patologico
Firenze – Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati giocati oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo on line e fisici, riferita ai comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Fiesole, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano Val di Pesa e San Godenzo.Sono dati che confermano quanto oggi, il gioco d’azzardo patologico rappresenti un problema di natura socio-sanitaria spesso silente, ma che vede una continua accelerazione, data anche la crescente disponibilità di occasioni d’accesso al contesto di gioco che rendono ormai l’azzardo alla portata di tutti.Per questo, a gennaio 2025, la Società della Salute Fiorentina Sud Est ha avviato il progetto Zero Azzardo. 🔗Corrieretoscano.it