Tesori sotto la terra Nuovi scavi alla ricerca di un secondo Ercolino

di Giovanni Fiorentino"La statuetta di Ercolino tornerà a Montaione. Già il mese prossimo, probabilmente. L’esposizione al pubblico? Puntiamo all’estate, restano una serie di passaggi da compiere con le indicazioni della Soprintendenza". Lo ha fatto sapere il sindaco Paolo Pomponi, facendo il punto sull’opera rinvenuta la scorsa estate durante gli scavi archeologici. L’idea era quella di riportarla in paese (e rimarrà in paese in via definitiva, a quanto pare al Museo Civico, ndr) ed esporla già in occasione del prossimo “Festone“ di inizio maggio, ma resta da capire come e su quale supporto esporla: valutazioni che spettano alla Soprintendenza e che saranno poi comunicate al Comune.Il manufatto in questione in marmo bianco, privo di testa e risalente al IV secolo d.C., rappresenta Ercole in piedi in un momento di riposo, con la clava, la pelle del leone Nemeo e, ai piedi della figura, la testa di un toro che rimanda alla cattura del toro cretese. 🔗Leggi su Lanazione.it

tesori sotto la terra nuovi scavi alla ricerca di un secondo ercolino

© Lanazione.it - Tesori sotto la terra. Nuovi scavi alla ricerca di un secondo Ercolino

Altre testate riportano aggiornamenti:Tesorisotto la terra. Nuovi scavi alla ricerca di un secondo Ercolino; Trovarono sottoterra un tesoro di monete normanne: un ente lo ha comprato per 4,3 milioni di sterline; Un tesoro nascosto sottoterra: la scoperta di antichi reperti archeologici sulla Napoli-Bari; La Lodi segreta al chiaro di luna: i tesorisottoterra incantano tutti; ‘Tesori Aperti’, camminata sotto le stelle.

Gravina, dal sottosuolo nuovitesori archeologici - GRAVINA - Nuovitesori figli del ventre dell’area archeologica Botromagno: le vestigia di uno dei centri indigeni più importanti della Puglia preromana, l’antica Silbìon, sono ritornate in ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)

tesori sotto terra nuoviNuovi misteri sottoterra. Scavi in corso in via Adige - Chissà cosa sarà emerso ora dalle viscere della terra nell’area di via Adige a Canegrate? Gli archeologi sono al lavoro, e la conferma degli scavi è arrivata anche dal primo cittadino Matteo ... (msn.com)