Pelletteria futuro e strategie Innovazione e sostenibilità | Bisogna attrarre nuovi talenti
Quale futuro per la Pelletteria italiana che è uno dei segmenti fondamentali della moda strettamente collegato al mondo concicario. A confronto protagonisti della filiera, esperti e istituzioni sui temi chiave degli scernari che attendono il comparto. Partendo da una riflessione sui complessi scenari geopolitici internazionali e sui profondi cambiamenti macroeconomici, si discuterà – viene spiegato – delle possibili evoluzioni del settore e di come i principali attori della filiera- brand lifestyle globali, marchi di Pelletteria e produttori - stanno reagendo all’impatto delle trasformazioni in atto. Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana - il convegno organizzato e promosso da Assopellettieri, aderente alla Confindustria e a Confindustria Accessori Moda, il 15 maggio a Firenze nel Salone dei Cinquecento – saranno un momento per focalizzare le strategie per un settore d’eccellenza che oggi si trova a dover riconfermare la propria centralità e attrattività a livello globale. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Pelletteria, futuro e strategie. Innovazione e sostenibilità: "Bisogna attrarre nuovi talenti"
Pelletteria Claudio, presidio per il futuro - Problemi per la pelletteria Claudio Sas Dicomano (Mugello ... stamani erano in presidio per chiedere all’azienda chiarezza sul futuro. La Cgil lancia l'allarme: “Situazione sociale gravissima ... (nove.firenze.it)