Pasqua il messaggio di Zuppi | Si ascoltino gli appelli del Papa per la pace

Bologna, 20 aprile 2025 – “La Pasqua è la speranza. La speranza dell' amore più forte della morte”. È il messaggio del cardinale di Bologna, Matteo Zuppi, presidente della Cei, intervistato dal TgR Emilia-Romagna, per la Pasqua 2025, quest'anno condivisa da cattolici, parte del mondo ortodosso e dagli ebrei. “Non si può vivere senza speranza – prosegue il cardinale Zuppi -, c’è tanta disillusione, tanto scetticismo, fatalismo, rassegnazione. E la Pasqua è la speranza, dell’amore più forte della morte”. E riguardo le guerre in corso, Gaza e Ucraina su tutte: “Gli appelli del Papa sembrano che siano le bottiglie del mare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

pasqua il messaggio di zuppi si ascoltino gli appelli del papa per la pace

© Ilrestodelcarlino.it - Pasqua, il messaggio di Zuppi: “Si ascoltino gli appelli del Papa per la pace”

Su altri siti se ne discute: Pasqua, il messaggio di Zuppi: “Si ascoltino gli appelli del Papa per la pace”; Il cardinale Zuppi: “Pasqua è speranza. Si ascoltino gli appelli del Papa per il dialogo”; Il cardinale Zuppi: Pasqua è speranza. Si ascoltino gli appelli del Papa per la pace.

pasqua messaggio zuppi ascoltino Pasqua, il messaggio di Zuppi: “Si ascoltino gli appelli del Papa per la pace” - Bologna, il cardinale e presidente della Cei: “Vediamo tanta delusione e rassegnazione, ma dobbiamo avere la speranza dell’amore più forte della morte” ... (ilrestodelcarlino.it)

pasqua messaggio zuppi ascoltino Il cardinale Zuppi: “Pasqua è speranza. Si ascoltino gli appelli del Papa per il dialogo” - BOLOGNA – "La Pasqua è la speranza. La speranza dell'amore più forte della morte". È il messaggio del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, intervistato dal TgR Emilia ... (bologna.repubblica.it)

pasqua messaggio zuppi ascoltino Card. Zuppi: “La Pasqua ci sfida a non cedere alla logica delle armi” - “La speranza non è fuga dal mondo”. Il card. Zuppi richiama i cristiani a vivere la Pasqua come impegno concreto per la pace, la riconciliazione e la fraternità, in un tempo segnato da guerre, divisio ... (difesapopolo.it)